Connect with us

Affare

Meloni alla convention di Fdi: “Avere il coraggio di pensare in grande”. E cita Garibaldi – Politica

Published

on

“Una frase attribuita a Garibaldi dice: ‘qui o si fa l’Italia o si muore’. Io la penso proprio così”. Giorgia Meloni arriva a citare l’eroe dei due mondi in collegamento da Palazzo Chigi, in chiusura della kermesse milanese con cui il suo partito si lancia alla conquista delle ragionali lombarde. La premier non cita le polemiche che hanno segnato le ultime ore, nessun cenno alle vere o presunte frizioni con gli alleati o al complicato dossier sul caro benzina. Il suo è un intervento pieno di orgoglio, identitario, un piccolo bilancio dei suoi primi cento giorni al governo ma anche il rilancio della forza di un progetto che, ne è sicura, durerà 5 anni. Si lascia andare solo quando pronuncia un passaggio sibillino: “”Spero e sono certa che avremo questi cinque anni a disposizione davanti a noi, malgrado la opposizione e non solo”. Ma sul resto, quello della Meloni, è un manifesto all’impegno e all’ottimismo, un’esortazione al suo partito a “pensare in grande, non solo a gestire la crisi”. “Quando siamo arrivati ​​al governo – attacca la premier – c’era chi pensava che i mercati sarebbero saltati, che saremmo stati isolati . Invece le cose non sono andate così: lo spread è a 182 punti, la Borsa è andata più che bene”.

Tutto ciò, a suo giudizio, ha una spiegazione: “la differenza – aggiunge – la fa la nostra serietà, la determinazione di questo governo che non ha padroni. Noi – incalza – non dobbiamo dire grazie a nessuno, rispondiamo solo al popolo italiano, senza compromessi necessari, senza lentezza ma con velocità, con una visione di fondo”. E qui arriva il secondo paletto del suo ragionamento: il valore assoluto della stabilità. Meloni ammette che ci saranno momenti “esaltanti come alcuni meno positivi”, ma il vero primato di questo amministrativo sarà la sua stabilità, il suo orizzonte temporale di tutta la legislatura: “Non c’è giorno e non c’è ora – assicura – in cui noi non mettiamo tutto noi stessi in questo impegno: faremo quello che va fatto, con coraggio e determinazione.Ma a me – è il soccorso del suo discorso – mi interessa sapere i dati economici, della natalità, della produttività tra 5 anni. Prometto che il mio obiettivo è lasciare questo paese migliore di come l’ho trovato”. Tra le prospettive ei programmi futuri, conferma che la riforma presidenziale “resta una priorità”, un impegno assunto con gli italiani che “sarà onorato”. Ma non è il momento dei dettagli. Semmai l’obiettivo è rilanciare sulla prossima tappa, quella delle regionali, dare coraggio ai suoi dirigenti, presente in sala anche il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, come ai tanti candidati e militanti, raccolti in un Auditorium dalla coordinatrice lombarda, Daniela Santanchè . Una partita, ci tiene a precisare la premier, a cui Fratelli d’Italia tiene tantissimo: Il responso del voto in Lombardia è molto importante. E’ una occasione per dimostrare come possiamo andare meglio, tornando ad avere la stessa visione in Lombardia come al governo”.

“Voglio ringraziare tutti gli intervenuti, la classe dirigente del partito. La nostra avventura è appena cominciata, Il responso della Lombardia è molto importante”, ha aggiunto Meloni. “Pronti, candidati al via”. “E’ una occasione per dimostrare come andare meglio: possiamo tornare ad avere la stessa visione in Lombardia come al governo”.

La premier cita anche Garibaldi: “Ricordo quella frase attribuita a Garibaldi: qui si fa l’Italia o si muore, la penso così”.

Governo, Meloni cita Garibaldi: ‘Qui si fa l’Italia o si muore’


Nella lunga kermesse si sono alternati tre ministri, Lollobrigida, Santanchè e Sangiuliano, il Presidente del Senato, e tanti dirigenti, anche dei partiti alleati, oltre al candidato Presidente Attilio Fontana. L’ obbiettivo, notevole raggiunto, era lasciare alle spalle i dissapori romani e far capire che in Lombardia si presenta una coalizione “unita come un sol uomo”, come ha ripetuto spesso Santanchè. Di pari passo, anche, illustrare le battaglie che FdI sta facendo al governo: Lollobrigida ha parlato della sua lotta a difesa del Made in Italy nell’Agricoltura, Santanchè delle sue misure contro la crisi che ha colpito gli albergatori degli appennini senza neve. E Sangiuliano i suoi sforzi per rilanciare e valorizzare il nostro patrimonio museale. Gli applausi più scroscianti sono stati per Ignazio La Russa. “Chi mi critica perchè vado alle iniziative del mio partito che sono Presidente del Senato – assicura divertito – secondo me rosica per la mia elezione”.

Source link

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Affare

Villa Bibbiani venduta per 10 milioni di euro

Published

on

By

Villa Bibbiani a Limite (Firenze)

FIRENZE, ITALIA – Oltre 20 milioni di euro saranno investiti per Villa Bibbiani, nel comune di Capraia e Limite, in provincia di Firenze. La storica tenuta rinomata per il suo giardino botanico è stata venduta per circa 10 milioni di euro a un barone americano.

La tenuta è composta da 380 ettari di terreno con una scenografica villa padronale dotata di due torri e un’azienda agricola con mense e stalle per 9.800 mq. C’è anche un giardino botanico di 20 ettari con piante esotiche orientali e un parco romantico risalente al XIX secolo.

La villa, citata per la prima volta in un documento del 1546 che la definiva “terre feudali della famiglia Frescobaldi”, rimase nelle mani della nobile famiglia fiorentina fino al 1809, quando – alla morte di Anastasia Frescobaldi – passò a lei figlio, Cosimo Ridolfi (1794-1865). Ridolfi, noto personaggio pubblico dell’epoca, realizzò l’orto botanico e il parco romantico attiguo alla villa, contenente circa 195 varietà di camelie.

immobiliare

Source link

Continue Reading

Affare

Burke Porter Group acquisisce Galileo TP Process Equipment

Published

on

By

FIRENZE, ITALIA – Burke Porter Group, fornitore globale leader di sistemi e soluzioni di collaudo, strumentazione e assemblaggio intelligenti, ha annunciato oggi l’acquisizione di Galileo TP Process Equipment Srl (Galileo), con sede a Firenze, Italia. I termini completi dell’accordo non sono stati resi noti.

Fondata nel 1997, attraverso la fusione delle attività Galileo Vacuum Tec dedicate all’industria della refrigerazione e Tecnoplant Srl, Galileo è specializzata nella tecnologia del vuoto, del rilevamento delle perdite e della carica del refrigerante. L’azienda progetta e ingegnerizza sofisticate macchine in produzione, macchine di prova e macchine fuori produzione per l’industria della refrigerazione e del condizionamento dell’aria.

“Continuiamo a vedere progressi nelle soluzioni di produzione intelligenti in tutto il settore. Le competenze e le tecnologie di Galileo sono in linea con le nostre e ci consentono di continuare a migliorare ed espandere la nostra piattaforma tecnologica”, ha affermato David DeBoer, CEO di BPG. “Le sinergie all’interno del nostro gruppo rendono questa aggiunta perfetta per ampliare il nostro portafoglio di prodotti con le soluzioni di assemblaggio e collaudo di Galileo”.

L’accordo di acquisizione prevede la continuità gestionale dell’attività della società senza alcuna variazione dell’attività o dei contatti quotidiani. L’amministratore delegato e presidente di Galileo, Giovanni Gonfiantini, e il direttore commerciale, Piero Poggiali, rimarranno in azienda.

“Galileo ha continuato a crescere e svilupparsi in tutto il mondo dagli anni ’40 e l’opportunità di entrare a far parte del Burke Porter Group sosterrà la nostra crescita negli Stati Uniti e in Asia”, ha affermato Gonfiantini. “Siamo ansiosi di lavorare a stretto contatto con il team BPG per continuare a far progredire le nostre tecnologie ed espandere la nostra base di clienti a livello globale”.

Galileo TP Process Equipment Srl (Galileo) è leader nella progettazione, ingegnerizzazione e assemblaggio di soluzioni tecniche e funzionali per il mercato mondiale della refrigerazione e del condizionamento. Nata dalla fusione delle ex Officine Galileo tecnologia ed esperienza nel campo delle tecnologie del vuoto e del freddo e Tecnoplant, Galileo è una delle prime aziende del settore ad aver ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001. Questa fusione di tecnologie, tradizioni e risorse umane ha creato un’azienda con una storia di continua crescita.

Burke Porter Group (BPG) è un fornitore globale leader di sistemi e soluzioni di collaudo, strumentazione e assemblaggio intelligenti. BPG sviluppa sistemi e soluzioni innovativi che impiegano tecnologie di base flessibili che sono adattate in modo efficiente per soddisfare i requisiti specifici del cliente o dell’applicazione. Sfruttando le sue dimensioni e la profonda competenza ingegneristica e software, BPG consente ai suoi clienti di affrontare la sfida del cambiamento tecnologico dirompente.

Con clienti in un’ampia gamma di mercati nei settori della produzione avanzata, dei test avanzati sui veicoli e delle scienze della vita, BPG si impegna a fornire loro i sistemi e le soluzioni più intelligenti e di alto valore disponibili. BPG mantiene una stretta vicinanza alla sua base di clienti in tutto il mondo attraverso una presenza globale di 37 sedi per fornire fornitura, assistenza e supporto reattivi e locali.

Source link

Continue Reading

Affare

Fiera del libro Testo a Firenze

Published

on

By

FIRENZE, ITALIA- Pitti Immagine, organizzatore di una serie di eventi di moda in Italia, ha annunciato giovedì a Milano che sta lanciando una fiera del libro a Firenze chiamata “Testo: How to Become a Book”.

La fiera si propone di esaminare il libro in tutte le sue forme, dalla sua genesi al suo arrivo sugli scaffali. Testo si unirà ad altre fiere del libro già istituite in Italia, tra cui una a Milano e un’altra a Torino.

La fiera metterà in mostra l’intera filiera produttiva che dà vita a un libro. Si costruirà attorno al valore del libro, analizzando le diverse fasi che concorrono alla creazione di un testo, dalla nascita di un’idea alla sua produzione, fino all’arrivo del libro in libreria e alla fase finale in cui il le pagine arrivano davanti agli occhi del lettore.

La fiera del libro è prevista per le librerie indipendenti e le novità, unite all’alto livello qualitativo offerto da tutte le manifestazioni di Pitti. È prevista la partecipazione di piccoli e grandi editori, con proposte che spaziano dall’arte alla moda e all’architettura.

Al momento, i dettagli confermati includono il fatto che la fiera si svolgerà a Firenze e una data provvisoria potrebbe essere il 22 marzo 2020. La fiera sarà molto probabilmente organizzata presso il centro congressi della Stazione Leopolda, la stessa location che utilizza Pitti Immagine per le altre sue fiere a Firenze – Fragranze, sulla profumeria artistica; e Taste, sulle specialità enogastronomiche – che si affiancano ai suoi eventi di moda, che si svolgono alla Fortezza da Basso. Testo sarà quindi in calendario subito dopo Taste, giocando anche sull’assonanza tra l’italiano e l’inglese.

Inoltre, Pitti Immagine ha acquisito la Stazione Leopolda solo un anno fa, alla fine del 2018, il che significa che gli organizzatori della fiera fiorentina saranno completamente a casa.

Source link

Continue Reading

Trending