Papa Francesco non è riuscito a trattenere le lacrime mentre offriva preghiere per l’Ucraina giovedì durante una cerimonia tradizionale nel centro di Roma.
Si è rotto brevemente durante la cerimonia pomeridiana in Piazza di Spagna per celebrare l’Immacolata Concezione, un giorno festivo in Italia.
“Avrei voluto portarvi oggi il ringraziamento del popolo ucraino…”, ha detto rivolgendosi alla statua della Madonna che si erge su una colonna della piazza.
Ha dovuto fermarsi per un momento, il suo corpo tremava per l’emozione, a quel punto il pubblico è scoppiato in un applauso.
Ha continuato: “…del popolo ucraino per la pace che da tempo chiediamo al Signore.
«Invece», disse con voce ancora tremante di commozione, «devo ancora presentarvi la supplica dei bambini, degli anziani, dei padri e delle madri, dei giovani di quella terra martoriata».
Giovedì scorso, durante la preghiera dell’Angelus in piazza San Pietro, aveva parlato di “universale desiderio di pace, in particolare per la martoriata Ucraina, che soffre molto”.
Papa Francesco ha regolarmente chiesto la pace in Ucraina dall’inizio dell’invasione russa a febbraio.
In un’intervista pubblicata a fine novembre sulla rivista americana dei gesuiti America, ha denunciato la crudeltà delle truppe russe in Ucraina, suscitando una protesta formale da parte di Mosca.
Ph: Papa Francesco (R) prega mentre fa una visita tradizionale l’8 dicembre 2022 alla statua dedicata all’Immacolata Concezione vicino a Piazza di Spagna nel centro di Roma, celebrando la solennità dell’Immacolata Concezione. (Foto di Vincenzo PINTO/AFP)
glr/jj/kjm
© Agence France-Presse