Ucraini e russi porteranno la croce sulla Via Crucis a Roma.
Martedì l’ambasciata ucraina presso la Santa Sede si è opposta al piano del Vaticano per le famiglie ucraine e russe di portare insieme una croce di legno durante la cerimonia della Via Crucis con Papa Francesco al Colosseo il Venerdì Santo.
Andrii Yurash, ambasciatore dell’Ucraina in Vaticano, ha espresso su Twitter la “preoccupazione generale in Ucraina e in molte altre comunità” per i piani per la partecipazione fianco a fianco di ucraini e russi alla 13a stazione della Via Crucis venerdì sera.
“Ora stiamo lavorando sulla questione cercando di spiegare le difficoltà della sua realizzazione e le possibili conseguenze”, ha concluso il tweet dell’Ambasciatore Yurash.
La polemica arriva dopo che il Vaticano ha annunciato che le meditazioni per la Via Crucis di quest’anno saranno affidate alle famiglie, con la penultima stazione assegnata congiuntamente a una famiglia ucraina e una russa che hanno co-scritto una riflessione.
“Non abbiamo più lacrime. La rabbia ha lasciato il posto alla rassegnazione”, si legge nel loro testo, “Signore, dove sei? Parlaci nel silenzio della morte e della divisione, e insegnaci ad essere operatori di pace, fratelli e sorelle, e a ricostruire ciò che le bombe hanno cercato di distruggere”.
La decisione del papa di riunire ucraini e russi alla Via Crucis è stata difesa da padre Antonio Spadaro, caporedattore della rivista affiliata ai gesuiti La Civiltà Cattolica.
Parte della mia intervista a @RaiNews di oggi pomeriggio. Qui rispondo sulla #ViaCrucis con una donna russa e una donna ucraina. pic.twitter.com/iHnQEuwkTQ— Antonio Spadaro (@antoniospadaro) 12 aprile 2022
“Papa Francesco è un pastore, annuncia il Vangelo. Non è un politico” – ha detto martedì sera don Spadaro alla Rai – “C’è bisogno di qualcuno che dia un segno profetico in questo momento”.
Quest’anno vede il ritorno della Via Crucis al Colosseo dopo che le ultime due edizioni della cerimonia romana si sono svolte in Piazza San Pietro, meno la folla, a causa della pandemia di covid.
Inserita nel programma liturgico pasquale vaticano, la Via Crucis inizia alle 21.15 di venerdì 15 aprile e sarà trasmessa in diretta su Rai Uno.