Paola Egonu stasera sul palco di Sanremo.
La star della pallavolo italiana Paola Egonu ha acceso un nuovo dibattito sul razzismo giovedì dicendo che “l’Italia è un paese razzista” prima della sua apparizione al Festival di Sanremo.
Egonu, nato in Italia da genitori nigeriani, lo ha affermato durante una conferenza stampa per discutere del concorso canoro di Sanremo che giovedì entra nella sua terza serata.
Alla domanda dei giornalisti se l’Italia è razzista, Egonu si è fermato prima di rispondere: “Sì, ma questo non significa che tutti siano razzisti o che tutti siano cattivi o che tutti siano ignoranti”.
Paola Egonu: “Italia Paese razzista? Sì, ma sta migliorando”
“Non voglio fare la parte della vittima, ma dire semplicemente cose stanno le cose”, le parole di Paola Egonu in conferenza stampa a Sanremo #Sanremo #PaolaEgonu pic.twitter.com/gRvGTUSYt6— Agenzia VISTA (@AgenziaVISTA) 9 febbraio 2023
Ha poi chiarito le sue opinioni dicendo: “Secondo me è un paese razzista ma sta migliorando. Non voglio fare la vittima, voglio solo dire le cose come stanno”.
Egonu, 24 anni, sarà sul palco del Teatro Ariston come co-presentatore insieme al presentatore del festival Amadeus e al veterano cantante Gianni Morandi giovedì sera.
Lo scorso fine settimana ha fatto notizia dopo la sua intervista con Fiera della vanità in cui diceva: “Se mai avrò un figlio con la pelle nera, affronterà tutte le schifezze che ho passato” e chiedeva se “valeva la pena dare alla luce un bambino e condannarlo all’infelicità”.
La sua intervista ha spinto il vice premier italiano Matteo Salvini della Lega di destra a esprimere mercoledì le sue preoccupazioni che Egonu possa utilizzare la piattaforma di Sanremo per “lanciare una tirata sull’Italia come paese razzista”.
“Gli italiani possono avere molti difetti tranne quello di essere razzisti” – ha detto Salvini a Non Stop News Radio – “Stanno accogliendo persone che tendono una mano a tutti”.
Lo scorso ottobre Egonu ha minacciato di lasciare la nazionale di pallavolo per abusi razzisti sui social media.
Le riprese video virali l’hanno mostrata in lacrime, pochi istanti dopo aver aiutato la sua squadra a vincere una medaglia di bronzo ai campionati del mondo, dicendo al suo manager: “Questa è la mia ultima partita con la nazionale. Non puoi capire. Mi hanno chiesto perché sono italiano”.
Successivamente si è presa una pausa “per riflettere sulla situazione”, ma non prima di aver ricevuto un’ondata di sostegno pubblico da parte dei leader politici italiani, tra cui l’ex premier Mario Draghi.
Sanremo, il più grande evento di spettacolo dell’anno in Italia, si svolge nell’omonima città ligure, con 28 artisti che si danno battaglia per cinque serate dal 7 all’11 febbraio.
Credito fotografico: EvrenKalinbacak / Shutterstock.com.