Volo di prova dell’aerotaxi svoltosi giovedì all’aeroporto di Roma.
L’aeroporto di Roma Fiumicino ha svelato i piani per rendere i taxi volanti una realtà nel 2024 con il primo volo di prova della città dell’aereo Volocity a pale rotanti giovedì mattina.
L’aerotaxi biposto alimentato a batteria è stato presentato in occasione di un evento mediatico intitolato “Volare nel futuro – Vertiport Experience a Roma!”, a meno di un anno dalla prima esposizione del velivolo nella capitale italiana.
L’avveniristica impresa fa parte di una collaborazione tra Aeroporti di Roma (AdR) e Atlantia, la società globale con sede in Italia che gestisce autostrade e aeroporti, con la società tedesca di mobilità aerea urbana Volocopter.
Il taxi volante elettrico sarà in grado di portare i passeggeri nel centro di Roma in 20 minuti e collegherà Fiumicino alla città attraverso una serie di “vertiport”.
Il progetto dovrebbe diventare operativo in tempo per l’anno giubilare del Vaticano nel 2025, un evento che dovrebbe attirare milioni di pellegrini a Roma, e arriva mentre la capitale italiana si candida ad ospitare l’Expo 2030.
“Abbiamo investito in questo avveniristico progetto che farà di Roma una delle prime città per la mobilità aerea”, ha detto giovedì ai giornalisti il presidente di AdR, Claudio De Vincenti.