Scioperi per interessare i trasporti pubblici a Roma e Milano.
I pendolari in Italia affrontano l’interruzione dei servizi di trasporto pubblico venerdì 17 febbraio nell’ambito di uno sciopero nazionale di 24 ore indetto dal sindacato USB.
L’azione sindacale – su una serie di questioni tra cui la privatizzazione, il costo della vita, la sicurezza e i salari – interesserà le reti di trasporto pubblico locale in tutta Italia, con tempi di sciopero variabili tra le società.
A Roma lo sciopero interesserà la rete di autobus, tram, metropolitana e metropolitana leggera di ATAC Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Nord, nonché gli autobus gestiti da Roma TPL, Astral e Cotral nell’area metropolitana di Roma.
Il trasporto pubblico di Roma sarà a rischio dalle 08.30 alle 17.00 e dalle 20.00 fino a fine servizio.
Venerdì 17 febbraio #trasporto pubblico a rischio per lo #sciopero nazionale di 24 ore indetto dal sindacato Usb. Nella Capitale l’agitazione interesserà la rete #Atac e le linee guida gestite dalla #RomaTpl. Il servizio sarà regolare fino alle 8,30 e dalle 17 alle 20.
— RomaMobilità (@romamobilita) 10 febbraio 2023
Tuttavia i servizi nella Capitale saranno garantiti nelle ore di punta mattutine e serali: fino alle 08.30 e dalle 17.00 alle 20.00.
A Milano lo sciopero prevede l’interruzione dei servizi di trasporto pubblico ATM dalle 08.45 alle 15.00 e dopo le 18.00.
Per informazioni sugli spostamenti a Roma consultare il sito di Roma Mobilità mentre per i dettagli sui prossimi scioperi in Italia consultare il sito del ministero dei trasporti.
Aggiorneremo questo articolo più vicino al tempo. Credito fotografico: Christian Vinces / Shutterstock.com.