Roma ospiterà la tappa finale del Giro d’Italia per la prima volta dal 2018.
Si concluderà a Roma il 28 maggio 2023 la tappa finale della 106a edizione del Giro d’Italia, la seconda corsa a tappe annuale del ciclismo mondiale dopo il Tour de France.
I ciclisti partecipanti alla gara – che percorrerà 3.485 km in 21 tappe distribuite su tre settimane – taglieranno il traguardo sullo sfondo del Colosseo.
Il percorso attraverso la città inizierà nel quartiere EUR, per poi raggiungere la costa al Lido di Ostia lungo via Cristoforo Colombo, prima di dirigersi verso il centro.
Lo sai che il 28 maggio il @giroditalia si concluderà a #Roma? Un percorso unico, dal mare di Ostia ai luoghi simbolo: Colosseo, Fori Imperiali, Circo Massimo…
Roma è pronta ad abbracciare la corsa rosa
Scopri di più https://t.co/7oso5MNl5d#Giro #Giroditalia #Roma2023 pic.twitter.com/qZbpHqL7U2
— Roma (@Roma) 16 febbraio 2023
Il circuito di 17,6 km verrà ripetuto cinque volte prima di terminare su Via dei Fori Imperiali.
Il percorso toccherà numerosi punti di riferimento lungo il percorso, da Castel S. Angelo e San Pietro al Circo Massimo e Terme di Caracalla.
Sarà la quinta volta che la corsa si concluderà a Roma, dopo le precedenti edizioni romane nel 1911, 1950, 2009 e – polemicamente – nel 2018.
#Giro d’Italia 2023, ecco il Grande Arrivo a Roma! Dopo essere partiti dal quartiere EUR, si pedala fino al Lido di Ostia. Da qui si torna indietro verso l’EUR e poi verso il centro, dove verrà virato e ripetuto 5 volte il circuito di 17,6 km. Arrivo ai Fori Imperiali. pic.twitter.com/a7r4q0yeKd
— Giro d’Italia (@giroditalia) 15 febbraio 2023
Gli organizzatori hanno interrotto il prestigioso evento sportivo cinque anni fa a causa delle buche e delle condizioni ciclabili inadatte delle strade di Roma, suscitando molte critiche nei confronti dell’allora sindaco Virginia Raggi.
La gara si svolge ogni anno dalla sua prima edizione nel 1909, tranne durante le due guerre mondiali.
Per maggiori dettagli consultare il sito web della città di Roma e il sito web del Giro d’Italia 2023.
Credito fotografico: Nicola Devecchi / Shutterstock.com.