Roma per creare il Museo della Scienza.
Daniel Libeskind, celebre architetto polacco-americano, presiederà una giuria incaricata di selezionare il progetto vincitore per un nuovo museo della scienza a Roma.
Libeskind, che ha progettato grandi progetti internazionali tra cui il World Trade Center di New York e il Museo Ebraico di Berlino, presiederà una giuria di esperti a Roma, ha annunciato la città questa settimana.
Salutandolo come un “gigante dell’architettura mondiale”, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha detto che quando ha offerto a Libeskind l’incarico durante un recente incontro in municipio “non si aspettava di ricevere una risposta così immediata ed entusiasta”.
#MuseodellaScienza È l’architetto Daniel Libeskind il nome scelto come presidente di giuria del concorso internazionale di progettazione per il Museo. Si tratta di uno degli architetti contemporanei più famosi al mondo.
Informazioni https://t.co/XGdceDRv6e pic.twitter.com/C7SxYwXqBh— Roma (@Roma) 3 marzo 2023
Si sono chiuse il 23 gennaio le iscrizioni al concorso internazionale di progettazione per il Museo della Scienza di Roma, che sorgerà nell’area Flaminio nell’ambito di un progetto da 75 milioni di euro.
Il Museo della Scienza avrà sede nell’ex caserma militare di via Guido Reni, vicino al MAXXI museo delle arti del XXI secolo e all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.
Il progetto vincitore sarà annunciato il 19 maggio, con la posa della prima pietra dell’edificio nel 2025 e l’inaugurazione del museo nel 2027.