Le visite alle catacombe sono gratuite ma devono essere prenotate in anticipo.
Le sette catacombe di Roma aperte al pubblico offriranno visite guidate gratuite sabato 18 marzo nell’ambito dell’edizione primaverile 2023 della Giornata delle Catacombe.
Organizzata dalla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, la sesta Giornata delle Catacombe ha come tema “Sentieri della Pace”.
Le catacombe incluse nell’iniziativa sono quelle dedicate a S. Callisto, S. Sebastiano, Domitilla, Priscilla, S. Agnese, SS. Marcellino e Pietro, e S. Pancrazio.
Nel 2023 sono previsti due appuntamenti speciali per visitare queste affascinanti camere sepolcrali sotterranee: uno in primavera dedicato alle catacombe aperte al pubblico e uno in autunno alle catacombe raramente visitabili.
Le catacombe si svilupparono tra la fine del II e l’inizio del III secolo dC per la sepoltura e la commemorazione funeraria dei cristiani.
Fuori Roma ci sono catacombe cristiane in diverse regioni italiane tra cui Lazio, Toscana, Umbria, Abruzzo, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Le visite guidate previste dalla Giornata della Catacombe del 18 marzo sono gratuite previa prenotazione. Nel corso della giornata ci saranno anche conferenze e laboratori per bambini.
Tutti i dettagli sono disponibili sulle pagine Facebook e Instagram di “catacombeitalia” e sul sito della Giornata delle Catacombe.