Il sindaco denuncia l’incidente e sostiene l’azione disciplinare dell’Atac.
L’azienda di trasporto pubblico municipale di Roma ATAC si è scusata venerdì per gli annunci che avvertivano i pendolari di “zingari” sulla metropolitana della città.
A denunciare l’accaduto è stata la giornalista Francecsca Mannocchi che su Twitter ha scritto: “Metro A, Roma, adesso: dagli altoparlanti delle carrozze la voce dice “Attenti agli zingari, attenti agli zingari”. Poi torna ad annunciare le fermate, “prossima fermata Barberini, uscita lato destro”.
Nel post, Mannocchi chiedeva anche al sindaco di Roma Roberto Gualtieri se fosse ammissibile un simile comportamento.
Metro A, Roma, ora: dagli altoparlanti dei vagoni, la voce dice “Attenti agli zingari, attenti agli zingari”.
Poi torna ad annunciare le fermate, “prossima fermata Barberini, uscita lato destro”.Chiedo al sindaco @gualtierieurope vedere è ammissibile.
— francesca mannocchi (@mannocchia) 10 marzo 2023
Venuta a conoscenza degli annunci discriminatori, l’Atac si è immediatamente attivata e ha individuato il responsabile che, a suo dire, sarebbe stato sottoposto a procedimento “disciplinare”.
“L’annuncio ovviamente non è stato registrato” – ha dichiarato ATAC su Twitter – “E’ stata un’iniziativa personale che la società ritiene inaccettabile”.
È inammissibile e inaccettabile. Bene ha fatto @infoatac a prendere immediatamente provvedimenti nei confronti di chi si è reso responsabile di un gesto così offensivo e discriminatorio. pic.twitter.com/ZOvlQuEj2P
— Roberto Gualtieri (@gualtierieurope) 10 marzo 2023
Gualtieri ha anche risposto prontamente su Twitter, condannando apertamente l’accaduto.
“E’ inammissibile e inaccettabile” – ha scritto Gualtieri – “ha fatto bene l’ATAC a prendere provvedimenti immediati contro coloro che si sono resi responsabili di un atto così offensivo e discriminatorio”.
Credito fotografico: Phuong D. Nguyen / Shutterstock.com