Gli attivisti hanno spruzzato vernice su Palazzo Vecchio.
Il sindaco di Firenze Dario Nardella è intervenuto personalmente per fermare gli attivisti per il clima mentre venerdì mattina spruzzavano vernice sulla facciata di Palazzo Vecchio, sede del municipio.
Nardella si trovava in zona in quel momento e ha reagito dopo aver visto gli agenti correre dietro agli attivisti, legati al gruppo Ultima Generazione, mentre svolgevano l’ultima di una serie di azioni volte a sensibilizzare sulla crisi climatica.
Due attivisti, di 23 e 32 anni, sono stati arrestati dalla polizia, riferisce l’agenzia di stampa ANSA, e Nardella ha successivamente partecipato alla rimozione della vernice lavabile dall’edificio.
Firenze: Palazzo Vecchio imbrattato
Perché lo facciamo?
Basta considerare uno fra i tanti fatti di attualità:
ieri sono stati rifiutati dalla commissione bilanci degli emendamenti al PNRR per il taglio di sussidi pubblici alle fonti fossili. pic.twitter.com/ACKKHQgiMw— Ultima Generazione (@UltimaGenerazi1) 17 marzo 2023
Definendo gli attivisti “barbari”, Nardella ha scritto su Twitter: “L’attacco all’arte, alla cultura e alla bellezza, che sono impotenti di fronte alla violenza e che sono creati per il bene dell’umanità non può mai giustificare la battaglia per una causa, anche il più accettabile».
Nardella ha poi twittato: “A proposito di ambiente e siccità, sono stati consumati più di 5.000 litri d’acqua per ripulire Palazzo Vecchio dal ‘blitz ambientale’. Cinquemila”.
L’attacco all’arte, la cultura e la bellezza, che sono inermi davanti alla violenza e che nascono per il bene dell’umanità non può mai giustificare la battaglia per una causa, anche la più condivisibile. pic.twitter.com/7W9Vg4Q6Vf
— Dario Nardella (@DarioNardella) 17 marzo 2023
Negli ultimi mesi gli attivisti per il clima in Italia hanno compiuto una serie di azioni a Roma e Milano, dall’incollarsi le mani alle opere d’arte alla messa in scena di blocchi stradali.
Gli attivisti hanno recentemente fatto notizia per aver spruzzato vernice sul senato italiano, oltre a aver ricoperto di farina l’auto dipinta di Andy Warhol a Milano e aver gettato zuppa di piselli su un capolavoro di Van Gogh a Roma.
L’anno scorso hanno fatto notizia a livello internazionale incollandosi al vetro protettivo davanti a Botticell’s Primavera agli Uffizi di Firenze.