Connect with us

Notizia

Dimore Storiche a 1€ d’Italia – Cercasi a Roma

Published

on

Cosa comprare una casa in Italia per 1 Euro? Ecco come il tuo sogno può diventare realtà.

Niente in questo mondo moderno è gratuito, ma l’ispirazione per riabilitare un’antica casa italiana arriva alla spesa iniziale di 1€.

Negli ultimi anni, un’opportunità impossibile è stata presentata dai paesi e dalle città rurali di più regioni d’Italia.Case a 1 Euro

Man mano che l’Italia si sviluppa insieme alle giovani generazioni di italiani, le città di campagna stanno perdendo posterità e popolazione a favore delle città più metropolitane e turistiche del paese.

Nel tentativo di restaurare questi borghi e combattere lo spopolamento, i Comuni mettono in vendita le loro antiche case e villette a schiera abitabili al prezzo di 1€.

Come funziona l’acquisto di un immobile a 1€

Il sogno di avere la tua tranquilla casa italiana inizia con una visita e una domanda. Gli interessati all’opportunità sono vivamente invitati a visitare la città e le proprietà disponibili.

Il senso delle persone e del luogo sono aspetti importanti da considerare prima di iniziare un progetto di ristrutturazione della proprietà e prima di assumere ulteriori impegni finanziari.

Il passaggio successivo consiste nel completare un’applicazione in cui devono essere soddisfatti alcuni standard essenziali.

La domanda deve essere inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata del Comune includendo: relazione dettagliata delle proposte di ristrutturazione, documentazione catastale, documentazione dell’appaltatore, impegno a sottoscrivere l’atto in caso di aggiudicazione, garanzia a copertura di tutte le spese di ristrutturazione, polizza fideiussoria (deposito) e una copia del tuo passaporto.

Fiat 500 davanti a casa Italia

Il deposito cauzionale varia tra 2.500€ – 5.000€ e ti vincola al tempo concordato per il completamento della ristrutturazione.

La maggior parte dei contratti richiede di firmare l’atto entro 2-6 mesi dall’ottenimento della proprietà della proprietà, presentare un piano di ristrutturazione entro 1 anno (a seconda del comune), iniziare la ristrutturazione entro 2-3 mesi dal ricevimento del permesso di costruzione e completare lavorare entro 3-5 anni.

Se i lavori di ristrutturazione non vengono completati nei tempi previsti, il Comune tratterrà la caparra.

Mentre il processo iniziale è soggettivo per il comune, è sempre importante contattare il Comune e controllare il loro sito Web, oltre ad assicurarsi di avere i soldi per il progetto, un Codice Fiscale (un codice fiscale italiano ottenibile tramite il consolato italiano locale ), aprire un conto corrente bancario italiano per avviare servizi di pubblica utilità e, naturalmente, un modulo di documentazione di viaggio.

Gli acquirenti e la prosperità

Negli ultimi anni, questi progetti di ristrutturazione da 1 € sono stati completati con successo sia da italiani che da stranieri nel paese.

Le storie di successo si trasformano nell’acquisto di più case da 1€ per i familiari, trasformando questi villaggi in case per molte persone.

Casa fatiscente in Italia

Sebbene un pieno impegno nel progetto sia imperativo per rispettare le scadenze del contratto di acquisto, l’opportunità si sta determinando prospera sia per il luogo che per le persone.

I progetti casa a 1€ sono offerti dai Comuni di tutto il Nord, Centro e Sud Italia, oltre che dalla Sicilia e dalla Sardegna.

Comuni del Nord Italia con offerte casa a 1€:

Albugnano (Piemonte), Borgomezzavalle (Piemonte), Carrega Ligure (Piemonte), Oyace (Valle d’Aosta), Milano (Lombardia), Pignone (Liguria) e Triora (Liguria).

Comuni del Centro Italia con offerte casa a 1€:

Fabbriche di Vergemoli (Toscana), Montieri (Toscana), Cantiano (Marche), Monte Urbano (Marche), Maenza (Lazio), Patrica (Lazio), Santi Cosma e Damiano (Lazio), Casoli (Abruzzo), Lecce nei Marsi ( Abruzzo), Penne (Abruzzo), Pratola Peligna (Abruzzo) e Santo Stefano di Sassanio (Abruzzo).

Comuni del Sud Italia con offerte casa a 1€:

Castropignano (Molise), Candela (Puglia), Biccari (Puglia), Caprarica di Lecce (Puglia), Taranto (Puglia), Laurenzana (Basilicata), Acerenza (Basilicata), Chiaromonte (Basilicata)Ripacandida (Basilicata), Altavilla Salentina (Campania), Bisaccia (Campania), Pietramelara (Campania), Teora (Campania), Zungoli (Campania), Albidona (Calabria), Belcastro (Calabria), Bisignano (Calabria), Cinquefrondi (Calabria) , Maida (Calabria) e Rose (Calabria).

Comuni in Sicilia con offerte casa a 1€:

Augusta, Bivona, Calatafimi Segesta, Caltagirone, Cammarata, Canicattì, Castel di Lucio, Castiglione di Sicilia, Corleone, Gangi, Grotte, Itala, Leonfronte, Mussomeli, Palma di Montechiaro, Petralia Soprana, Pettineo, Piazza Armerina, Racalmuto, Regalbuto, Salemi , Sambuca di Sicilia, San Biagio Platani, San Cataldo, San Piero Patti, Saponara, Serradifalco, Termini Imerese, Troina, Valguarnera Caropepe.

Comuni della Sardegna con offerte casa a 1€:

Bonnanaro, Ollolai, Romana, Montresta e Nulvi.Questa opportunità abitativa italiana da 1 € sta rivitalizzando antiche città quasi obsolete, preservando la storia e offrendo alle persone l’opportunità di stabilire la propria casa.

Source link

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Notizia

L’Italia affronta lo sciopero dei trasporti pubblici locali lunedì 24 luglio

Published

on

By

Scioperi per colpire i servizi di trasporto locale nelle città di tutta Italia.

I pendolari a Roma e in altre città italiane devono affrontare l’interruzione dei servizi di trasporto pubblico locale a causa di uno sciopero nazionale di quattro ore lunedì 24 luglio.

L’azione sindacale è stata indetta dal sindacato USB e riguarderà i servizi di autobus, metropolitana e tram, con orari di sciopero variabili da città a città.

A Roma lo sciopero riguarderà i servizi ATAC, Cotral e Roma TPL dalle 8.30 alle 12.30, secondo il sito di Roma Mobilità.

USB ha affermato che lo sciopero è in risposta a una serie di controversie tra cui il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, nonché la retribuzione e la sicurezza sul posto di lavoro.

L’azione sindacale programmata arriva dopo che due recenti scioperi hanno causato interruzioni diffuse ai servizi ferroviari e agli aeroporti in Italia.

Per informazioni ufficiali sui prossimi scioperi in Italia consultare il sito del ministero dei trasporti.

Credito fotografico: Phuong D. Nguyen / Shutterstock.com.

Source link

Continue Reading

Notizia

In Italia i conducenti che abbandonano i cani rischiano di perdere la patente

Published

on

By

Per Salvini abbandonare gli animali domestici è “atto di assoluta barbarie”.

I conducenti in Italia che abbandonano i loro cani sul ciglio della strada potrebbero rischiare la sospensione o la revoca della patente di guida, su proposta del ministro dei trasporti italiano Matteo Salvini.

La mossa proposta è tra una serie di possibili modifiche a un disegno di legge sulla sicurezza stradale da discutere in parlamento, ha detto giovedì Salvini al senato, come parte delle misure per inasprire le sanzioni a chi scarica i propri animali domestici quando va in vacanza.

“Oltre ad essere un atto di assoluta barbarie e inciviltà, rischia anche di mettere a repentaglio l’incolumità di chi viaggia”, ha detto Salvini, aggiungendo di augurarsi che le misure proposte “aiutino a far capire che deve essere una vacanza per tutti”.

Ha anche detto che parlerà con l’associazione dei comuni italiani ANCI per garantire l’accesso degli animali alle spiagge, oltre a parlare con l’Ente per l’aviazione civile ENAC per gli animali che viaggiano sugli aerei.

L’intervento di Salvini arriva una settimana dopo che la Polizia di Stato italiana ha lanciato una campagna contro l’abbandono degli animali durante le vacanze estive.

Citando i dati dell’ente nazionale per la protezione degli animali ENPA, la polizia ha affermato che nel 2022 una media di 127 animali al giorno sono stati abbandonati o consegnati ai rifugi, con un aumento del 20% rispetto all’anno precedente.

A chi viaggia con animali quest’estate si consiglia di “fare numerose soste, tenere l’animale all’ombra e dargli da bere spesso”, secondo la campagna della polizia.

La polizia ha anche ricordato che l’abbandono di un animale è un reato, con pene fino a un anno di reclusione e multe da 1.000 a 10.000 euro.

“Se vi capita di vedere un cane abbandonato o qualcuno che lo abbandona, non esitate a chiamare i numeri di emergenza 112 o 113” – dicono i carabinieri – “Un animale domestico lasciato in strada o in autostrada, oltre ad essere destinato a morte certa, può rappresentare anche un grave pericolo per la circolazione e per gli altri utenti della strada”.

Per conoscere la procedura per l’adozione di un cane a Roma, consulta la nostra guida.

Source link

Continue Reading

Notizia

Roma svela il progetto forestale vincente per il nuovo Museo della Scienza

Published

on

By

Museo della Scienza in zona Flaminio.

Roma ha svelato i piani per un nuovo museo della scienza nella capitale giovedì dopo che il progetto vincitore è stato scelto da una giuria presieduta dal celebre ‘archistar’ Daniel Libeskind.

Il vincitore del concorso internazionale è stato lo studio di architettura romano ADAT Studio con il progetto “Science Forest” che incorpora natura e spazi sospesi collegati da passerelle in vetro.

Il Museo della Scienza sorgerà nell’area Flaminio, nell’ex caserma militare di via Guido Reni, vicino al complesso museale e Auditorium del MAXXI.

Tutto secondo i piani, i lavori di costruzione del progetto da 75 milioni di euro inizieranno nel 2025, con l’inaugurazione del museo prevista per il 2027.

Per maggiori dettagli sul progetto (in italiano) consultare il sito web della città.

Source link

Continue Reading

Trending