“Occasione straordinaria” per l’Italia, dice Gravina.
L’Italia ha formalmente presentato un’offerta per ospitare il Campionato Europeo 2032, ha annunciato mercoledì la Federcalcio italiana (FIGC).
Il dossier è stato inviato all’organo di governo del calcio europeo, la UEFA, che valuterà le offerte di Italia e Turchia nei prossimi mesi prima di rivelare il vincitore a ottobre.
Se la candidatura dell’Italia avrà successo, il torneo sarà ospitato a Milano, Torino, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari e Cagliari.
Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha definito la candidatura “un’opportunità straordinaria” per l’Italia.
A ottobre il ministro dello sport italiano Andrea Abodi ha definito la candidatura “fondamentale” per accelerare lo “sviluppo sostenibile ea lungo termine degli impianti sportivi italiani”.
La FIGC ha affermato che ospitare l’Euro 2032 offrirebbe l’opportunità di modernizzare gli stadi nazionali, alcuni dei quali non sono stati aggiornati dai Mondiali del 1990, l’ultimo grande torneo di calcio ospitato dalla sola Italia.
L’Italia ha vinto il campionato europeo come nazione ospitante nel 1968 e ha anche organizzato Euro 1980, vinto dalla Germania Ovest, oltre a quattro partite di Euro 2020 che gli italiani hanno vinto dopo aver sconfitto l’Inghilterra.