La Città Eterna celebra il Natale di Roma con l’esposizione di rari vetri d’oro rinvenuti durante i recenti lavori della metropolitana.
Roma festeggia il suo 2.776° compleanno aprendo musei cittadini gratuitamente su venerdì 21 aprile 2023.
L’apertura gratuita fa parte del programma culturale della città di eventi tra cui visite guidate, mostre, concerti, spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche per celebrare l’occasione.
Oltre ai musei comunali e alle loro mostre, sarà libero l’accesso all’area archeologica del Circo Massimo.
Quest’anno ce ne saranno diversi eventi speciali in occasione del Natale di Romala celebrazione annuale del compleanno basata sulla leggendaria fondazione di Roma da parte di Romolo nel 753 a.C.
Come parte di VRBS ROMA mostra, la città esporrà la rappresentazione appena restaurata del dea Roma su vetro oro anticotrovato all’inizio di quest’anno durante i lavori di costruzione della terza linea della metropolitana di Roma.
Originariamente la base di un bicchiere, la scoperta presenta un raro vetro dorato immagine della divinità femminile – personificazione della città di Roma – che indossa un elmo e porta una lancia.
La città mostrerà anche un nuovo medaglia commemorativaconiata in onore del natale di Roma e raffigurante la dea Roma, nella sala Giulio Cesare in Campidoglio.
Il 21 aprile il 2776˚ #NatalediRoma. Mostre, incontri, visite e due appuntamenti speciali: la conclusione del restauro della Fontana della dea Roma e l’esposizione di un repertorio con la personificazione della città.
Scopri di più https://t.co/VCjPWhyuix#NatalediRoma2023 pic.twitter.com/e4Hi1X0Zhq
— Roma (@Roma) 19 aprile 2023
Un altro evento speciale sarà l’inaugurazione del restaurata Fontana della dea Roma alla base del Palazzo Senatorio in Piazza del Campidoglio.
Teatro dell’Opera di Roma apre le sue porte a visite guidate gratuite incentrate sulla storia del teatro, con prenotazione obbligatoria inviando una mail a promo.pubblico@operaroma indicando il numero di persone e una preferenza di orario (mezzogiorno o 14.30).
Anche la città riapre i suoi giardino di roseil Roseto Comunale sull’Aventino, che rimarrà aperto gratuitamente tutti i giorni dalle 08.30 alle 19.30 fino all’11 giugno.
Il più grande evento per celebrare il Natale di Roma è a festival gratuito di rievocazioni storiche Compreso sfilate in costume passato il Colosseo e combattimenti di gladiatori nel Circo Massimo, da 20-23 aprile.
Questo festival di tre giorni di sfarzo e laboratori è fornito dal Gruppo Storico Romano che fa rivivere la storia rievocando battaglie, riti romani e spettacoli di teatro e danza antichi.