La Festa della Liberazione è un giorno festivo in Italia.
L’Italia apre gratuitamente i suoi musei e siti archeologici statali martedì 25 aprile per l’edizione 2023 del Giorno della Liberazione, o Festa della Liberazione.
Un giorno festivo nazionale in Italia, il giorno commemora la fine del regime fascista e dell’occupazione della Germania nazista durante la seconda guerra mondiale, nonché la vittoria del movimento partigiano della Resistenza italiana che si oppose al regime.
Il ministro della cultura italiano Gennaro Sangiuliano ha annunciato di recente che, oltre al 25 aprile, i musei e i siti archeologici statali del Paese apriranno in altre due date simboliche: il 2 giugno per la Festa della Repubblica e il 4 novembre per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
L’apertura gratuita dei siti culturali e del patrimonio statale comprende il Colosseo, Pompei, gli Uffizi, la Pinacoteca di Brera, la Valle dei Templi di Agrigento e la Galleria Borghese.
In alcuni casi è richiesta la prenotazione anticipata.
Tutti i dettagli di tutti i siti partecipanti sono disponibili sul sito del ministero della cultura italiano.