Capolavoro in mostra dal 5 maggio all’11 giugno.
L’Italia esporrà il disegno iconico di Leonardo da Vinci L’uomo vitruviano al senato a Roma per celebrare il 75° anniversario della costituzione del Paese.
La preziosa opera, databile intorno al 1490, sarà esposta al pubblico dal 5 maggio all’11 giugno a Palazzo Giustiniani, riferisce La Repubblica giornale.
Il disegno a penna e inchiostro, normalmente conservato in un caveau climatizzato presso le Gallerie dell’Accademia di Venezia, sarà assicurato per 800 milioni di euro.
Il capolavoro di Da Vinci, considerato un rappresentante archetipico del Rinascimento, sarà esposto a Roma accanto alla copia originale della costituzione italiana.
Ispirato agli scritti dell’antico architetto romano Vitruvio, il disegno raffigura un uomo nudo in due posizioni sovrapposte con le braccia e le gambe divaricate e inscritto sia in un cerchio che in un quadrato.
Nel 2019 L’uomo vitruviano fu al centro di una battaglia legale che coinvolse Italia e Francia dopo che il Louvre aveva chiesto in prestito l’opera quattrocentesca per una mostra in occasione del 500° anniversario della morte di da Vinci.
Un tribunale italiano ha bloccato il prestito, che era stato impugnato dal gruppo del patrimonio Italia Nostra sulla base del fatto che l’opera era troppo fragile per essere trasferita all’estero, tuttavia questa sentenza è stata successivamente ribaltata e il disegno è stato esposto a Parigi.