I voli in Italia rischiano cancellazioni o ritardi mercoledì.
I viaggiatori in Italia devono affrontare ritardi e cancellazioni dei voli mercoledì 3 maggio a causa di tre scioperi che interessano il settore del trasporto aereo, anche da parte dei controllori del traffico aereo e del personale di cabina.
Scioperano dalle 13.00 alle 17.00 i controllori del traffico aereo di ENAV a Roma, contemporaneamente anche i piloti e gli assistenti di volo di Vueling e Air Dolomiti (Lufthansa).
A seguito di uno sciopero dei controllori di volo Enav di Roma previsto per mercoledì 3 maggio, si potrebbero verificare cancellazioni o ritardi. Si suggerisce di contattare la compagnia aerea di riferimento per informazioni sullo stato del proprio volo. pic.twitter.com/6knpvZ4hII— Aeroporti di Roma (@AeroportidiRoma) 2 maggio 2023
La società di gestione dell’aeroporto di Roma, Aeroporti di Roma, consiglia a chi deve volare il 3 maggio di contattare la propria compagnia aerea per avere informazioni sullo stato del proprio volo.
L’azione di sciopero ha portato ITA Airways a cancellare mercoledì circa 50 voli, tuttavia la compagnia afferma che grazie alla “riprenotazione del maggior numero possibile di viaggiatori coinvolti nelle cancellazioni sui primi voli disponibili, il 90% sarà in grado di volare sullo stesso giorno.”
A seguito dell’agitazione proclamata dai controllori di volo ENAV ACC Roma, dalle 13 alle 17 di mercoledì 3 maggio, siamo stati costretti a cancellare alcuni voli del nostro operativo.
Qui la lista: https://t.co/7syfz3y1Je pic.twitter.com/7OzalBMVlN— ITA Airways Risponde (@ITAAirways) 28 aprile 2023
L’Ente nazionale per l’aviazione civile ENAC assicura ai viaggiatori aerei che i voli sono garantiti dalle 07:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00 durante gli scioperi.