Le Guardie Svizzere festeggiano 517 anni nel 2023.
Il Vaticano terrà la sua cerimonia annuale per giurare le nuove reclute nelle Guardie Svizzere, l’esercito più piccolo del mondo, sabato 6 maggio.
La sfarzosa manifestazione, che si terrà nel cortile S. Damaso del Palazzo Apostolico, vedrà 23 nuove guardie giurare solennemente fedeltà al papa.
La cerimonia annuale commemora il 6 maggio 1527, quando 147 guardie svizzere morirono proteggendo papa Clemente VII dall’esercito del Sacro Romano Impero.
Il papa fuggì attraverso il passaggio del Passetto di Borgo di 800 m al vicino rifugio di Castel S. Angelo.
Guidate dal comandante Christoph Graf, le attuali Guardie Svizzere appartengono al più antico esercito permanente del mondo, che ha festeggiato il suo 517° anniversario il 22 gennaio di quest’anno.
Le guardie devono essere di sesso maschile e di nazionalità svizzera, oltre che cattoliche, non sposate e di età compresa tra i 19 e i 30 anni.
Devono inoltre aver subito un intenso addestramento militare svizzero e avere un’altezza minima di 174 cm.
Oltre a proteggere il papa, l’esercito svolge compiti cerimoniali e assiste alle funzioni vaticane, ed è famoso per le sue antiche armi ad alabarda e per la sua uniforme blu, oro e rossa.
I soldati servono generalmente da due a 25 anni in Vaticano, al servizio del papa.
Credito fotografico: AM113 / Shutterstock.com.