La decisione di rinviare lo sciopero arriva mentre sale a 11 il bilancio delle vittime delle alluvioni in Emilia-Romagna.
Lo sciopero del personale aeroportuale italiano previsto per venerdì 19 maggio è stato rinviato a domenica 4 giugno, ha annunciato giovedì al Senato il ministro dei Trasporti Matteo Salvini.
La decisione di riprogrammare lo sciopero è stata presa dai sindacati in vista delle devastanti alluvioni nell’Emilia-Romagna settentrionale il cui bilancio è salito a 11 giovedì pomeriggio.
Inizialmente era stato riferito che l’Emilia-Romagna sarebbe stata risparmiata dallo sciopero, ma a seguito di un ricorso dei sindacati Salvini hanno deciso di annullare la vertenza sindacale a livello nazionale, rinviando la loro azione di sciopero al 4 giugno.
Salvini ha ringraziato i sindacati per la “sensibilità e pronta accettazione di quanto richiesto”.
La protesta era stata indetta contro “il mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale atteso ormai da sei anni”, secondo un comunicato dei sindacati CGIL, CISL, Uiltrasporti e Ugl Trasporti Aereo, che hanno definito la situazione “inaccettabile “.
ITA Airways aveva annunciato venerdì la cancellazione di oltre 100 voli a seguito dello sciopero che avrebbe dovuto coinvolgere i lavoratori del personale di terra aeroportuale, il personale di cabina di Air Dolomiti e Volotea e il personale di terra di American Airlines ed Emirates.
Lo sciopero appena rinviato si svolgerà ora la domenica di un “ponte“fine settimana lungo dopo la Festa della Repubblica, festa nazionale in Italia il 2 giugno.
Credito fotografico: orso bianco / Shutterstock.com