Lamborghini annulla i festeggiamenti per i 60 anni.
Lamborghini, l’azienda italiana di auto sportive di lusso, ha donato 1 milione di euro a un fondo di soccorso per la regione Emilia-Romagna, dove le inondazioni hanno causato devastazioni diffuse e causato la morte di almeno 15 persone.
Il denaro andrà al fondo “Un aiuto per l’Emilia-Romagna” organizzato dalle autorità di protezione civile attualmente impegnate in un’importante operazione di soccorso in tutta la regione.
L’azienda, che ha sede nella zona bolognese dell’Emilia-Romagna, ha anche annullato gli eventi per celebrare il suo prossimo 60° anniversario in segno di rispetto.
“Automobili Lamborghini è da sempre attenta e sensibile al territorio che la ospita” – ha dichiarato il presidente e amministratore delegato della società Stephan Winkelmann – “Attraverso questo gesto concreto vogliamo esprimere la nostra solidarietà e vicinanza alle comunità colpite da questa emergenza ambientale”.
I fondi di Lamborghini, coordinati dalle autorità locali, contribuiranno a sostenere le comunità colpite dal disastro e finanzieranno anche progetti di recupero ambientale.
I festeggiamenti di compleanno cancellati erano stati programmati dal 24 al 28 maggio e avrebbero dovuto includere un tour da Piazza del Popolo a Roma a Piazza Maggiore a Bologna.
Sosteniamo le popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna con una donazione di 1 milione di euro alla raccolta fondi “Un aiuto per l’Emilia-Romagna”. Abbiamo anche preso la decisione di annullare le celebrazioni del nostro 60° anniversario che si sarebbero dovute tenere dal 24 al 28 maggio.#Lamborghini
—Lamborghini (@Lamborghini) 23 maggio 2023
Annunciando l’annullamento dei festeggiamenti per l’anniversario, Winkelmann ha dichiarato: “Non potevamo ignorare questa tragedia che ci tocca da vicino perché colpisce direttamente le famiglie di alcuni colleghi e colpisce la regione che la nostra azienda chiama casa”.
La mossa di Lamborghini arriva dopo che la Ferrari, un’altra iconica casa automobilistica di lusso con sede nella stessa regione, ha donato 1 milione di euro al fondo di soccorso per l’Emilia-Romagna.
Anche Laura Pausini, la cantante ravennate dell’Emilia-Romagna vincitrice del Golden Globe, si è offerta di aiutare donando i proventi di tre prossimi concerti alla regione colpita dall’alluvione.
Scrivendo sui social, la Pausini ha detto che dividerà il ricavato del concerto tra “i paesi di Solarolo (dove sono cresciuta), Castelbolognese (dove vivono i miei genitori) e Faenza (dove sono nata e dove vive mia sorella)”.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha detto martedì che l’Italia intera ha mostrato “grande solidarietà” all’Emilia-Romagna, chiedendo “un pensiero per i nostri concittadini in difficoltà, sono migliaia quelli che hanno dovuto lasciare le loro case allagate e devastate, con la perdita dei ricordi di una vita”.
Martedì il premier italiano Giorgia Meloni ha svelato un pacchetto di aiuti di oltre 2 miliardi di euro per le aree colpite dall’alluvione.
Foto: Roberto Lusso/Shutterstock.com