La Festa della Repubblica è stata aggiunta all’elenco delle date dei musei gratuiti in Italia all’inizio di quest’anno.
I musei statali e i siti archeologici di tutta Italia apriranno gratuitamente domenica 4 giugno nell’ambito dell’iniziativa mensile Domenica al Museo.
Inoltre, molti musei e siti archeologici statali apriranno gratuitamente in occasione della Festa della Repubblica venerdì 2 giugno, festa nazionale in Italia.
L’apertura straordinaria del 2 giugno è stata introdotta all’inizio di quest’anno dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano insieme ad altre due date simboliche: il 25 aprile per la Festa della Liberazione e il 4 novembre per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
L’elenco dei siti statali che aderiscono all’iniziativa Festa della Repubblica del 2 giugno è consultabile sul sito del ministero della Cultura, suddiviso regione per regione e aggiornato in tempo reale.
Comprendono le Gallerie degli Uffizi e la Galleria dell’Accademia di Firenze, la Pinacoteca Nazionale di Bologna, Reggio di Caserta, Palazzo Reale di Napoli, Castel S. Angelo e il Museo Etrusco di Villa Giulia a Roma, Ostia Antica e Villa d’Este a Tivoli.
#Culturatorna #museodomenico: I l #4giugno si rinnova l’iniziativa del #MiC che consente l’ingresso gratuito, ogni prima #domenica del mese, nei @museitaliani e nei parchi archeologici statali. Per info https://t.co/Y6WUoiXv7f pic.twitter.com/fYWmngBIek
— Ministero della Cultura (@MiC_Italia) 29 maggio 2023
Il programma nazionale Domeinca al Museo, lanciato nel 2014, si tiene ogni prima domenica del mese in concomitanza con l’ingresso gratuito mensile per i musei municipali di Roma.
Questa domenica quasi tutti i musei e i siti archeologici di Roma saranno aperti gratuitamente, tuttavia alcuni musei come la Galleria Borghese richiedono la prenotazione anticipata.
L’iniziativa del 4 giugno consente l’accesso gratuito a tutti i musei cittadini di Roma tra cui l’Ara Pacis ei Musei Capitolini oltre all’area archeologica del Circo Massimo e dei Fori Imperiali, con accesso a lato della Colonna Traiana.
La prenotazione è obbligatoria solo per i gruppi, per maggiori informazioni consultare il sito della città o tel. 060608.
Immagine di copertina: Palazzo Altemps. Foto Ricercato a Roma.