L’Italia celebra la Festa della Repubblica con una parata militare a Roma.
L’Italia segna la Festa della Repubblica, un giorno festivo nazionale per celebrare la repubblica italiana, con una serie di grandi eventi a Roma venerdì 2 giugno.
Il presidente dell’Italia Sergio Mattarella deporrà una corona di fiori presso la Tomba del Milite Ignoto presso l’Altare della Patria in Piazza Venezia alle ore 09.15.
La solenne cerimonia, alla quale parteciperà il premier italiano Giorgia Meloni, è seguita da uno spettacolo sorvolo di Roma dai getti delle Frecce Tricolori, che emettono pennacchi con i colori rosso, bianco e verde della bandiera italiana.
Una grande scala parata militare si svolgerà lungo via dei Fori Imperiali, e i vigili del fuoco dispiegheranno a gigante tricolore italiano al Colosseo.
L’Italia festeggia quest’anno la Festa della Repubblica con l’apertura musei statali e siti archeologicicompreso il Colosseo, gratis il 2 giugno.
Le iniziative per la #FestadellaRepubblica italiana pic.twitter.com/iAZrxJjNCn
— Quirinale (@Quirinale) 1 giugno 2023
Sarà inoltre possibile visitare Palazzo Madama, sede di il senato italiano, dalle 10.00 alle 18.00. Per accedere all’edificio è necessario ritirare un biglietto recandosi all’ingresso il giorno stesso, dalle 08.30 in poi. Ogni visitatore può richiedere, salvo disponibilità, un massimo di quattro biglietti.
Perché l’Italia festeggia la Festa della Repubblica?
La festa annuale commemora il giorno del 1946 in cui gli italiani votarono a favore di una repubblica e contro la monarchia che era stata screditata durante la seconda guerra mondiale.
Tutti gli uffici pubblici e le scuole, e molte attività commerciali, saranno chiusi in Italia il 2 giugno.
Credito fotografico: Daniele de Gregorio / Shutterstock.com