I saldi estivi di Roma iniziano il 6 luglio 2023.
I saldi estivi a Roma e nel Lazio iniziano ufficialmente giovedì 6 luglio con vestiti, scarpe e accessori scontati in offerta per le successive sei-otto settimane.
I saldi estivi in Italia iniziano in tutte le regioni il 6 luglio ma la data di fine varia da regione a regione.
L’Osservatorio dei consumatori, il Codacons, ricorda che gli acquirenti dovrebbero essere a conoscenza delle norme in materia di vendite e dovrebbero verificare se i prezzi sono stati effettivamente ribassati.
Gli acquirenti dovrebbero diffidare dei negozi che pubblicizzano sconti superiori al 50%.
Il Codacons afferma che solo i negozi nella fascia più alta del mercato possono permettersi di offrire tale sconto, e che se i consumatori sospettano una truffa dovrebbero contattare il Codacons o la polizia.
I negozianti hanno l’obbligo di esporre sia il prezzo pieno che quello scontato di tutti gli articoli in vendita, e devono accettare le carte di credito esposte nelle loro vetrine come pagamento durante i saldi.
A meno che l’articolo non sia danneggiato, i negozianti non devono accettare resi sugli articoli in saldo, né sono obbligati a consentire ai clienti di provare gli articoli.
Ecco il calendario dei saldi estivi 2023 in Italia, con le date di inizio e fine regione per regione:
Abruzzo: 6 luglio – 31 agosto
Basilicata: 6 luglio – 2 settembre
Calabria: 6 luglio – 30 agosto
Campania: 6 luglio – 30 agosto
Emilia Romagna: 6 luglio – 31 agosto
Friuli Venezia Giulia: 6 luglio – 30 settembre
Lazio: 6 luglio – 16 agosto
Liguria: 6 luglio – 16 agosto
Lombardia: 6 luglio – 30 agosto
Marche: 6 luglio – 31 agosto
Molise: 6 luglio – 31 agosto
Piemonte: 6 luglio – 31 agosto
Puglia: 6 luglio – 15 settembre
Sardegna: 6 luglio – 30 agosto
Toscana: 6 luglio – 31 agosto
Sicilia: 6 luglio – 15 settembre
Trento e Provincia: le imprese scelgono autonomamente quando fermare le vendite, per 60 giorni
Umbria: 6 luglio – 31 agosto
Valle d’Aosta: 6 luglio – 30 settembre
Veneto: 6 luglio – 30 agosto
Credito fotografico: Luis Santos / Shutterstock.com