Un Francesco sorridente ha lasciato l’ospedale Gemelli di Roma alle 8:45 (0645 GMT) su una sedia a rotelle, ringraziando la folla di sostenitori all’esterno.
L’86enne ha sofferto di una serie di problemi di salute dalla sua elezione nel 2013, da problemi all’anca, dolore al ginocchio e aumento di peso a colon infiammato e infezione respiratoria.
L’argentino si è sottoposto il 7 giugno a un’operazione di tre ore in anestesia generale per asportare una dolorosa ernia sulla sede di una cicatrice di un precedente intervento chirurgico.
Era la sua terza degenza in ospedale dal 2021.
I medici hanno detto che era allegro al risveglio dopo l’operazione della scorsa settimana, facendo battute con il team medico, e da allora l’ospedale ha pubblicato aggiornamenti regolari che descrivono in dettaglio il suo costante recupero.
Il Vaticano ha cancellato le udienze papali fino al 18 giugno per dare al pontefice il tempo di riprendersi.
Ma Francesco si è affrettato a ricominciare a lavorare dalla sua suite al Gemelli di Roma, che è la scelta preferita dei pontefici al punto da essere soprannominato “Vaticano III” da Giovanni Paolo II.
Aveva scherzato dicendo che il “Vaticano numero uno” era Piazza San Pietro, il Vaticano numero due era la residenza estiva papale di Castel Gandolfo e il Gemelli era il numero tre.
I medici hanno detto giovedì che Francis potrebbe tornare a casa venerdì mattina. Il pontefice ha trascorso il suo ultimo giorno facendo il giro in sedia a rotelle e ringraziando i medici e gli infermieri che lo hanno assistito.
Ha anche visitato i bambini del reparto di oncologia pediatrica e neurochirurgia infantile, alcuni dei quali gli avevano inviato lettere e disegni augurandogli una pronta guarigione, ha detto il Vaticano.
– Viaggi –
Tutti gli occhi saranno puntati su Francis per vedere come riesce a tornare a un programma normale una volta a casa.
La sua agenda è particolarmente fitta nei prossimi mesi, con viaggi in Portogallo e Mongolia ad agosto.
Ricco il programma della sua visita in Portogallo dal 2 al 6 agosto per la Giornata mondiale della gioventù a Lisbona, con una ventina di incontri e numerosi eventi.
Il capo degli 1,2 miliardi di cattolici nel mondo, a cui da giovane è stata asportata parte di un polmone, è regolarmente costretto a ridurre il suo orario a causa di problemi di salute.
Nel luglio 2021 è stato operato al Gemelli per un tipo di diverticolite, un’infiammazione di piccoli rigonfiamenti o sacche che possono svilupparsi nella mucosa dell’intestino.
Francesco è stato anche ricoverato per tre notti a marzo con un’infezione respiratoria.
Negli ultimi mesi si sono intensificate le voci sulle sue possibili dimissioni.
Ha ripetutamente affermato che prenderebbe in considerazione l’idea di dimettersi se la sua salute gli venisse meno, seguendo l’esempio del suo predecessore, Benedetto XVI.
Francis ha riconosciuto nel luglio 2022 che aveva bisogno di rallentare.
“Alla mia età e con questo limite, devo risparmiarmi un po’ per poter servire la Chiesa”, ha detto. “O, in alternativa, pensare alla possibilità di farsi da parte.”
A marzo, tuttavia, ha insistito sul fatto che al momento non aveva intenzione di dimettersi.
cmk/ide/yad/fg
© AFP / Ricercato a Roma
Papa Francesco se ne va dopo essere stato dimesso dal Policlinico Gemelli di Roma il 16 giugno 2023, dove la scorsa settimana è stato operato all’addome. (Foto di Alberto PIZZOLI/AFP)