Connect with us

Notizia

Roma apre per la prima volta ai visitatori il sito di Largo Argentina

Published

on

I visitatori possono attraversare il sito in cui fu ucciso Giulio Cesare.

Martedì Roma aprirà per la prima volta al pubblico il sito archeologico di Largo di Torre Argentina, a seguito di un importante progetto di sviluppo promosso dal gioielliere di lusso Bulgari.

Il nuovo itinerario offre informazioni in inglese e in italiano ripercorrendo la storia dell’antico sito attraverso i secoli, dall’età repubblicana a quella imperiale e medievale, fino alla sua riscoperta nel secolo scorso con le demolizioni durante il ventennio fascista.

La cosiddetta area sacra di Largo Argentina è meglio conosciuta come la scena dell’assassinio di Giulio Cesare, oltre ad essere sede di un famoso santuario dei gatti, tuttavia fino ad ora il pubblico doveva vedere il sito sommerso dal livello della strada.

Passeggiando per la storia

Ora, grazie ai lavori finanziati da Bulgari e curati dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali di Roma, i visitatori possono “camminare nella storia” su percorsi sopraelevati intorno al sito.

Le passerelle sopraelevate offrono viste ravvicinate dei quattro templi romani repubblicani, tra cui il monumento circolare alla dea della fortuna e i resti del Teatro di Pompeo.

Inoltre, due nuove aree espositive nel portico della medievale Torre del Papito e nei locali sotto il livello stradale di via di S. Nicola de’ Cesarini.

Gli spazi sono stati allestiti con una selezione di reperti provenienti dagli scavi e dalle demolizioni del secolo scorso, tra cui frammenti di epigrafi, sarcofagi, decorazioni architettoniche e due teste di statue colossali rappresentanti divinità un tempo venerate nel sito.

Rendendo omaggio a Bulgari, l’assessore alla Cultura della Capitale Miguel Gotor ha dichiarato: “Uno dei luoghi più belli e preziosi di Roma è finalmente pienamente fruibile dai cittadini romani e dai turisti, che d’ora in poi potranno vedere da vicino meravigliosi reperti archeologici provenienti da varie periodi della storia della nostra città”.

Sottolineando il “profondo legame che abbiamo con Roma”, l’amministratore delegato di Bulgari, Jean-Christophe Babin, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver contribuito a rendere finalmente accessibile a cittadini e turisti questo gioiello archeologico e architettonico, preziosa testimonianza dell’affascinante sovrapposizione di epoche e stili che rendono la Città Eterna unica al mondo.”

“E’ stata restituita alla città un’area molto importante, che permette a tutti di ammirare uno spaccato di storia lungo più di due millenni”, ha dichiarato il sovrintendente di Roma Claudio Parisi Presicce.

Dettagli visita

L’ingresso è da Via di S. Nicola De’ Cesarini, con biglietti disponibili presso la Torre del Papito.

Il sito è aperto dal martedì alla domenica dalle 09:30 alle 19:00 (16:00 in bassa stagione), con ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.

La visita dura fino a 45 minuti e il biglietto costa 5€ (ridotto a 4€ per i residenti a Roma), con varie altre riduzioni ed esenzioni. Per informazioni e per effettuare prenotazioni di gruppo contattare il call center al tel. 060608.

Bulgari e Roma

IL Bulgari brand, fondato a Roma nel 1884, negli ultimi anni ha finanziato diversi importanti restauri nella capitale italiana, tra cui Piazza di Spagna.

L’apertura del zona sacra at Largo Argentina arriva due settimane dopo che Bulgari ha inaugurato un hotel a cinque stelle accanto al Mausoleo di Augusto nel centro storico di Roma.

Source link

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Notizia

L’Italia affronta lo sciopero dei trasporti pubblici locali lunedì 24 luglio

Published

on

By

Scioperi per colpire i servizi di trasporto locale nelle città di tutta Italia.

I pendolari a Roma e in altre città italiane devono affrontare l’interruzione dei servizi di trasporto pubblico locale a causa di uno sciopero nazionale di quattro ore lunedì 24 luglio.

L’azione sindacale è stata indetta dal sindacato USB e riguarderà i servizi di autobus, metropolitana e tram, con orari di sciopero variabili da città a città.

A Roma lo sciopero riguarderà i servizi ATAC, Cotral e Roma TPL dalle 8.30 alle 12.30, secondo il sito di Roma Mobilità.

USB ha affermato che lo sciopero è in risposta a una serie di controversie tra cui il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, nonché la retribuzione e la sicurezza sul posto di lavoro.

L’azione sindacale programmata arriva dopo che due recenti scioperi hanno causato interruzioni diffuse ai servizi ferroviari e agli aeroporti in Italia.

Per informazioni ufficiali sui prossimi scioperi in Italia consultare il sito del ministero dei trasporti.

Credito fotografico: Phuong D. Nguyen / Shutterstock.com.

Source link

Continue Reading

Notizia

In Italia i conducenti che abbandonano i cani rischiano di perdere la patente

Published

on

By

Per Salvini abbandonare gli animali domestici è “atto di assoluta barbarie”.

I conducenti in Italia che abbandonano i loro cani sul ciglio della strada potrebbero rischiare la sospensione o la revoca della patente di guida, su proposta del ministro dei trasporti italiano Matteo Salvini.

La mossa proposta è tra una serie di possibili modifiche a un disegno di legge sulla sicurezza stradale da discutere in parlamento, ha detto giovedì Salvini al senato, come parte delle misure per inasprire le sanzioni a chi scarica i propri animali domestici quando va in vacanza.

“Oltre ad essere un atto di assoluta barbarie e inciviltà, rischia anche di mettere a repentaglio l’incolumità di chi viaggia”, ha detto Salvini, aggiungendo di augurarsi che le misure proposte “aiutino a far capire che deve essere una vacanza per tutti”.

Ha anche detto che parlerà con l’associazione dei comuni italiani ANCI per garantire l’accesso degli animali alle spiagge, oltre a parlare con l’Ente per l’aviazione civile ENAC per gli animali che viaggiano sugli aerei.

L’intervento di Salvini arriva una settimana dopo che la Polizia di Stato italiana ha lanciato una campagna contro l’abbandono degli animali durante le vacanze estive.

Citando i dati dell’ente nazionale per la protezione degli animali ENPA, la polizia ha affermato che nel 2022 una media di 127 animali al giorno sono stati abbandonati o consegnati ai rifugi, con un aumento del 20% rispetto all’anno precedente.

A chi viaggia con animali quest’estate si consiglia di “fare numerose soste, tenere l’animale all’ombra e dargli da bere spesso”, secondo la campagna della polizia.

La polizia ha anche ricordato che l’abbandono di un animale è un reato, con pene fino a un anno di reclusione e multe da 1.000 a 10.000 euro.

“Se vi capita di vedere un cane abbandonato o qualcuno che lo abbandona, non esitate a chiamare i numeri di emergenza 112 o 113” – dicono i carabinieri – “Un animale domestico lasciato in strada o in autostrada, oltre ad essere destinato a morte certa, può rappresentare anche un grave pericolo per la circolazione e per gli altri utenti della strada”.

Per conoscere la procedura per l’adozione di un cane a Roma, consulta la nostra guida.

Source link

Continue Reading

Notizia

Roma svela il progetto forestale vincente per il nuovo Museo della Scienza

Published

on

By

Museo della Scienza in zona Flaminio.

Roma ha svelato i piani per un nuovo museo della scienza nella capitale giovedì dopo che il progetto vincitore è stato scelto da una giuria presieduta dal celebre ‘archistar’ Daniel Libeskind.

Il vincitore del concorso internazionale è stato lo studio di architettura romano ADAT Studio con il progetto “Science Forest” che incorpora natura e spazi sospesi collegati da passerelle in vetro.

Il Museo della Scienza sorgerà nell’area Flaminio, nell’ex caserma militare di via Guido Reni, vicino al complesso museale e Auditorium del MAXXI.

Tutto secondo i piani, i lavori di costruzione del progetto da 75 milioni di euro inizieranno nel 2025, con l’inaugurazione del museo prevista per il 2027.

Per maggiori dettagli sul progetto (in italiano) consultare il sito web della città.

Source link

Continue Reading

Trending