536.000 studenti in Italia a sedere maturità questa settimana.
Più di mezzo milione di studenti dell’ultimo anno in Italia inizieranno il maturità mercoledì 21 giugno gli esami di stato, il diploma di maturità pubblica italiana.
IL maturità si apre alle 08.30 con un esame scritto di italiano, che prevede fino a sei ore per scrivere un saggio di analisi o riflessione critica su uno dei sette diversi testi letterari.
Iniziano questa settimana, per oltre 500mila studenti, gli #EsamiDiStato2023 della Scuola Secondaria di II grado. Domani la prima prova, comune a tutti gli indirizzi di studio.
Qui tutte le date e le informazioni utili https://t.co/t8oBgUwn2f#Maturità2023 pic.twitter.com/qUTLgxvk40
— Ministero dell’Istruzione e del Merito (@MIsocialTW) 20 giugno 2023
IL maturità si compone di due prove scritte che valutano la comprensione della lingua italiana e di un’altra materia – a seconda del tipo di scuola frequentata (classica, scientifica, tecnica ecc.) – seguite da una prova orale basata sui corsi seguiti dallo studente.
Agli studenti viene assegnato un punteggio su un massimo di 100 punti, con 60 punti necessari per superare l’esame.