Giovedì l’Italia affronta la prima ondata di caldo dell’anno.
Giovedì 22 giugno, il ministero della Salute italiano ha emesso un avviso di “allerta arancione” per 14 città, in quanto la prima ondata di caldo dell’anno nel Paese vedrà temperature di 40°C.
Le città incluse nell’allerta caldo di secondo livello giovedì sono Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste e Verona.
IL ‘bollino arancione‘ indica condizioni meteorologiche che comportano rischi di effetti negativi su anziani, malati o giovanissimi.
Allerta per le ondate di calore: previsto per domani giovedì 22 giugno il livello 2
Attiva H24 la Sala Operativa della Protezione Civile di Roma Capitale al numero verde 800854854
Informazioni https://t.co/R5QLdJWIRc
Come proteggersi https://t.co/KMvLZ8C2yn pic.twitter.com/AVDJ5SZDub— Roma (@Roma) 21 giugno 2023
Il ministero della salute raccomanda di evitare l’esposizione al sole e l’attività all’aperto durante le ore centrali della giornata, oltre a consigliare alle persone di bere molta acqua, mangiare leggero e conservare correttamente le proprie medicine.
I bambini piccoli e gli animali domestici non dovrebbero mai essere lasciati in auto, nemmeno per un breve periodo, e le persone dovrebbero controllare se i vicini anziani vivono da soli. I cani dovrebbero essere portati a spasso la mattina presto o la sera e bere molta acqua.
Per i dettagli consultare il sito del ministero della salute. Credito fotografico: Vereshchagin Dmitry / Shutterstock.com.