Una breve guida ai migliori eventi a Roma durante l’estate 2023.
L’estate è in pieno svolgimento a Roma con la capitale che ospita una fascia di eventi culturali E festivalmolti dei quali si svolgono all’aria aperta.
Al centro di questa miniera di attività culturali c’è la città Tenuta Romana programma, un ampio spettro di eventi tra cui festival cinematografici, opera, mostre, letteratura e musica dal vivo.
musica lirica
Il festival lirico estivo di Roma torna nella sua sede storica tra le rovine delle Terme di Caracalla, con classici dell’opera Compreso La Traviata E Rigoletto oltre alle esibizioni del ballerino Roberto Bolle e una serie di concerti di cantanti rock e pop.
Letteratura
Un festival internazionale della letteratura si svolge in cinque serate di luglio nella spettacolare cornice del Colle Palatino con una line-up di scrittori premiati, tra cui Margherita Atwoodlettura di testi scritti appositamente per l’occasione.
Cinema
Tra le rassegne cinematografiche all’aperto, Cinema in Piazza, che si tiene in Piazza S. Cosimato e in altre due località della periferia, proietta film in versione originale.
IlCinema in Piazza
Rassegne cinematografiche anche in Piazza Vittorio, Parco degli Acquedotti e Casa del Cinema a Villa Borghese, proiezioni all’aperto all’ombra del Colosseo, e il Teatro Galleggiante sul lago di Villa Ada.
Roccia e pop
Roma offre una selezione eclettica di concerti rock e pop nel mese di luglio grazie ai due principali festival di musica dal vivo della città, il Roma Summer Fest, con spettacoli di grandi nomi tra cui Bob Dylan E Puntura all’Auditorium Parco della Musica – e Rock in Roma – il cui programma all’Ippodromo delle Capannelle prevede Scimmie artiche.
Il Circo Massimo ospita una serie di concerti quest’estate
IL Circo Massimo ospita i veterani rocker Guns N’ Roses in uno spettacolo tutto esaurito l’8 luglio, seguito dal vincitore italiano di Sanremo Marco Mengoni il 15 luglio e gli Imagine Dragons il 5 agosto.
Sempre a luglio i Stadio Olimpico accoglie Depeche Mode, Muse e Måneskin, mentre una serie di concerti estivi si svolge al Teatro Romano di Ostia Antica.
Jazz
Gli appassionati di jazz possono godere di esibizioni all’aperto di artisti italiani e internazionali musicisti jazz alla Casa del Jazz, oltre che serale concerti jazz e swing a Villa Celemontana.
Classico
Nella rigogliosa cornice dell’Orto Botanico di Roma, grazie all’Istituzione Universitaria dei Concerti, si svolgono concerti di musica classica e presso Teatro di Marcello nell’ambito del programma annuale dei Concerti del Tempietto.
L’Auditorium Parco della Musica ospita il Summer Music Fest
Musei
Di Roma nazionale E musei cittadini aprire le loro porte gratuito la prima domenica di ogni mese, con cadenza dei due appuntamenti successivi 2 luglio E 6 agosto.
Tra le grandi mostre estive della Capitale, l’esposizione al Quirinale dei bronzi antichi rinvenuti lo scorso anno alle terme di San Casciano; e tesori etruschi, romani e greci alle Terme di Diocleziano.
Largo Argentina
Una novità nel menù culturale della città quest’anno è l’apertura dell’area archeologica sommersa di Largo di Torre Argentina – nota soprattutto per essere stata teatro dell’assassinio di Giulio Cesare – che fino ad ora era visitabile solo dal livello della strada.
Audiovisivo
Dal 13 al 16 luglio al Gazometro di Ostiense si terrà Videocittà, il festival che esplora le forme più avanzate dell’arte audiovisiva e digitale. Il festival si compone di quattro giorni di video arte, talk, musica dal vivo, dj set, videomapping e performance di importanti artisti audiovisivi.
Formula E
La quinta edizione dell’E-Prix di Roma si svolge dal 15 al 16 luglio, con le auto elettriche più veloci del mondo che si sfidano per due giorni sulle strade del quartiere EUR.
Religione
Ultimo ma non meno importante, la città è impressionante sfarzo religioso durante l’estate. IL Festa de’ Noantri processione vede una statua ingioiellata della Madonna sfilare per Trastevere il 22 luglio, tornando in barca lungo il fiume Tevere nove giorni dopo.
Festa de’ Noantri
Tuttavia l’evento religioso più insolito coinvolge una nevicata in piena estate fuori dalla Basilica di S. Maria Maggiore. Nella notte del 5 agosto la città rivive un miracolo del IV secolo con il spettacolo surreale di schiuma simile alla neve caduta dal cielo, accompagnata dalla musica dal vivo della Banda dei Carabinieri.
Per maggiori dettagli sugli eventi consulta la nostra guida What’s On in Rome mentre per informazioni sul programma Estate Roma della città visita il sito web.
Aggiorneremo questa guida durante l’estate man mano che verranno annunciati altri eventi.
Scioperi per colpire i servizi di trasporto locale nelle città di tutta Italia.
I pendolari a Roma e in altre città italiane devono affrontare l’interruzione dei servizi di trasporto pubblico locale a causa di uno sciopero nazionale di quattro ore lunedì 24 luglio.
L’azione sindacale è stata indetta dal sindacato USB e riguarderà i servizi di autobus, metropolitana e tram, con orari di sciopero variabili da città a città.
A Roma lo sciopero riguarderà i servizi ATAC, Cotral e Roma TPL dalle 8.30 alle 12.30, secondo il sito di Roma Mobilità.
#Mobilità: domani, lunedì #24lugliotrasporto pubblico a rischio per #sciopero di 4 ore (8.30-12.30) sulle reti Atac, Roma Tpl e Cotral proclamato dal sindacato Usb.
USB ha affermato che lo sciopero è in risposta a una serie di controversie tra cui il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, nonché la retribuzione e la sicurezza sul posto di lavoro.
L’azione sindacale programmata arriva dopo che due recenti scioperi hanno causato interruzioni diffuse ai servizi ferroviari e agli aeroporti in Italia.
Per informazioni ufficiali sui prossimi scioperi in Italia consultare il sito del ministero dei trasporti.
Credito fotografico: Phuong D. Nguyen / Shutterstock.com.
Per Salvini abbandonare gli animali domestici è “atto di assoluta barbarie”.
I conducenti in Italia che abbandonano i loro cani sul ciglio della strada potrebbero rischiare la sospensione o la revoca della patente di guida, su proposta del ministro dei trasporti italiano Matteo Salvini.
La mossa proposta è tra una serie di possibili modifiche a un disegno di legge sulla sicurezza stradale da discutere in parlamento, ha detto giovedì Salvini al senato, come parte delle misure per inasprire le sanzioni a chi scarica i propri animali domestici quando va in vacanza.
“Oltre ad essere un atto di assoluta barbarie e inciviltà, rischia anche di mettere a repentaglio l’incolumità di chi viaggia”, ha detto Salvini, aggiungendo di augurarsi che le misure proposte “aiutino a far capire che deve essere una vacanza per tutti”.
Ha anche detto che parlerà con l’associazione dei comuni italiani ANCI per garantire l’accesso degli animali alle spiagge, oltre a parlare con l’Ente per l’aviazione civile ENAC per gli animali che viaggiano sugli aerei.
L’intervento di Salvini arriva una settimana dopo che la Polizia di Stato italiana ha lanciato una campagna contro l’abbandono degli animali durante le vacanze estive.
Citando i dati dell’ente nazionale per la protezione degli animali ENPA, la polizia ha affermato che nel 2022 una media di 127 animali al giorno sono stati abbandonati o consegnati ai rifugi, con un aumento del 20% rispetto all’anno precedente.
A chi viaggia con animali quest’estate si consiglia di “fare numerose soste, tenere l’animale all’ombra e dargli da bere spesso”, secondo la campagna della polizia.
La polizia ha anche ricordato che l’abbandono di un animale è un reato, con pene fino a un anno di reclusione e multe da 1.000 a 10.000 euro.
“Se vi capita di vedere un cane abbandonato o qualcuno che lo abbandona, non esitate a chiamare i numeri di emergenza 112 o 113” – dicono i carabinieri – “Un animale domestico lasciato in strada o in autostrada, oltre ad essere destinato a morte certa, può rappresentare anche un grave pericolo per la circolazione e per gli altri utenti della strada”.
Per conoscere la procedura per l’adozione di un cane a Roma, consulta la nostra guida.
Roma ha svelato i piani per un nuovo museo della scienza nella capitale giovedì dopo che il progetto vincitore è stato scelto da una giuria presieduta dal celebre ‘archistar’ Daniel Libeskind.
Il vincitore del concorso internazionale è stato lo studio di architettura romano ADAT Studio con il progetto “Science Forest” che incorpora natura e spazi sospesi collegati da passerelle in vetro.
Aule come capsule sospese, vetro e tanto verde per il futuro #MuseodellaScienza di @Roma. A firmare il progetto vincitore del concorso internazionale presentato oggi, due giovani architetti romani. pic.twitter.com/TLs1F6dMP1
Il Museo della Scienza sorgerà nell’area Flaminio, nell’ex caserma militare di via Guido Reni, vicino al complesso museale e Auditorium del MAXXI.
Tutto secondo i piani, i lavori di costruzione del progetto da 75 milioni di euro inizieranno nel 2025, con l’inaugurazione del museo prevista per il 2027.
Per maggiori dettagli sul progetto (in italiano) consultare il sito web della città.