Roma celebra la Festa di SS. Pietro e Paolo il 29 giugno.
Roma festeggia i suoi santi patroni Pietro e Paolo con un giorno festivo nella capitale italiana giovedì 29 giugno, che porta alla chiusura di molti negozi, attività commerciali e uffici della città.
La festività annuale segna la festa liturgica in onore del martirio a Roma degli apostoli San Pietro e San Paolo, in una celebrazione che risale ai tempi dell’antico cristianesimo.
La data commemora la morte dei due santi, entrambi sarebbero sepolti presso le due basiliche che portano i loro nomi: San Pietro e San Paolo fuori le mura.
Presso la Basilica di San Paolo Fuori le Mura si svolgerà una processione religiosa che comporterà la chiusura di parte della via Ostiense e la conseguente limitazione del traffico nell’area.
Il fatto che il festa cade di giovedì quest’anno porterà molti romani a prendersi il giorno successivo libero per fare un ponte (ponte) o weekend lungo.
Infiorata
Lo storico infiorata l’infiorata torna anche in piazza Pio XII e lungo via della Conciliazione, davanti a San Pietro, e si può ammirare per tutto il 29 giugno.
Il tappeto di fiori multicolore presenta immagini composte da decine di migliaia di petali, insieme a sale e segatura colorata. La tradizione risale al 1625 ma è stata abbandonata per circa quattro secoli prima di essere restaurata negli ultimi anni.
Girandola
La festività cittadina del 29 giugno è da associare al meglio con uno spettacolare spettacolo pirotecnico, noto come la Girandola, che torna nella sua sede storica a Castel S. Angelo nel 2023 dopo essersi trasferito in Piazza del Popolo diversi anni fa.
Lo spettacolo di 22 minuti inizierà alle 22.30, rievocando una tradizione che risale al XV secolo, ha annunciato mercoledì sera il ministero della Cultura italiano in un comunicato.
L’idea di Michelangelo, perfezionata dal Bernini, lo spettacolo pirotecnico fu introdotto per la prima volta nel 1481 e ha ispirato scrittori e artisti nel corso dei secoli tra cui Dickens, Belli e Piranesi.
I posti migliori per assistere allo spettacolo di stasera includono Lungotevere Tor di Nona e i ponti Vittorio Emanuele II, Sant’Angelo e Umberto I.
I visitatori di Roma devono tenere presente che i Musei Vaticani sono chiusi il 29 giugno.
Foto di copertina Il Messaggero. Articolo aggiornato il 29 giugno.