Sciopero per colpire i servizi di trasporto locale nelle città di tutta Italia.
I pendolari in Italia devono affrontare l’interruzione dei servizi di trasporto pubblico locale a causa di uno sciopero nazionale di 24 ore venerdì 7 luglio, con orari di sciopero che variano da città a città.
L’azione sindacale di una giornata è stata indetta dal sindacato Faisa-Confail e riguarderà i servizi locali di autobus, metropolitana e tram nelle città di tutta Italia.
A Roma lo sciopero riguarderà la rete ATAC di autobus, tram, metropolitana e metropolitana leggera, oltre agli autobus della TPL Roma.
Venerdì 7 luglio #sciopero del trasporto pubblico locale. A Roma la protesta interesserà sia Atac che Roma Tpl. Il servizio sarà garantito da inizio del servizio diurno e sino alle 8.30 e poi dalle 17 alle 20.
info https://t.co/VFMQ0eDXBU@InfoAtac @romamobilita pic.twitter.com/HMgDc1nh3i— Roma (@Roma) 4 luglio 2023
I servizi di trasporto pubblico di Roma saranno comunque garantiti nelle ore di punta mattutine e serali: fino alle 08.30 e dalle 17.00 alle 20.00.
A Milano lo sciopero prevede l’interruzione dei servizi di trasporto pubblico dalle 08.45 alle 15.00 e dopo le 18.00, secondo il sito web di ATM.
Faisa-Confail ha affermato che lo sciopero è in risposta a una serie di controversie, tra cui la retribuzione, l’aumento del costo della vita, l’orario di lavoro e la sicurezza sul posto di lavoro.
Foto Ricercato a Roma