Sciopero ferroviario giovedì, seguito da sciopero aeroportuale sabato.
I sindacati hanno annunciato che i viaggiatori in Italia devono affrontare gravi disagi questa settimana a causa di due scioperi nazionali dei trasporti pubblici che interessano i servizi ferroviari e gli aeroporti, il 13 e il 15 luglio.
Il primo sciopero, che coinvolgerà i ferrovieri dipendenti di Trenitalia, Italo e Trenord, è previsto dalle 03:00 di giovedì 13 luglio alle 02:00 di venerdì 14 luglio.
Lo sciopero di 23 ore, indetto dai sindacati che rappresentano il personale ferroviario, provocherà soppressioni e ritardi di Frecce, Intercity e treni regionali.
I servizi Trenitalia del giovedì saranno comunque garantiti negli orari di maggiore affluenza dei pendolari (dalle 06.00 alle 09.00 e dalle 18.00 alle 21.00).
Per il dettaglio degli scioperi e dei servizi ferroviari garantiti consultare i siti di Trenitalia, Italo e Trenord.
Sabato 15 luglio è la volta del personale di terra aeroportuale, con i servizi di smistamento bagagli e check-in previsti per otto ore, dalle 10.00 alle 18.00.
L’azione sindacale è stata indetta dai lavoratori aeroportuali per protestare contro il mancato rinnovo del contratto scaduto sei anni fa.
Sempre sabato 15 luglio, scioperano i piloti di Malta Air, che opera voli Ryanair, e piloti e assistenti di volo impiegati da Vueling.
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ENAC assicura ai viaggiatori che i voli sono garantiti durante gli scioperi dalle 07:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00.
Per informazioni ufficiali sui prossimi scioperi in Italia consultare il sito del ministero dei Trasporti.
Credito fotografico: RAPPORTO / Shutterstock.com.