Connect with us

Notizia

Le migliori piscine all’aperto di Roma

Published

on

Le migliori piscine a Roma per l’estate 2023.

L’estate romana è in pieno svolgimento e man mano che le temperature si alzano i locali si ritrovano sparpagliati sulle sdraio sui tetti, sui prati erbosi dei circoli sportivi e ai bordi degli acquascivoli… se, naturalmente, non sono riusciti a scappare in un spiaggia.

Recentemente anni le piscine sono spuntate sempre più in città con l’aumentare della domanda di una tregua rinfrescante.

Oltre ai country club e ai centri sportivi – dove le famiglie possono godersi giornate in piscina diventando soci o acquistando abbonamenti giornalieri – gli hotel hanno iniziato a utilizzare seriamente gli spazi esterni per mangiare, bere e nuotare.

Dalle olimpioniche alle terrazze panoramiche degli hotel fino ai nuovi indirizzi, ecco una selezione delle migliori piscine all’aperto di Roma per rinfrescarsi quest’estate.

Aldrovandi City Suites

Una piccola e molto selezionata oasi del centro città, La Ranocchia (che significa “piccola rana”) è ombreggiata da palme a strapiombo e enormi ombrelloni color crema. Arriva presto poiché lo spazio è limitato intorno a questa piscina. Aperto nel periodo estivo 10.00-19.30. Lun-Ven €50, Sab €60, Dom €60. Abbonamento 10 ingressi 300€.

Indirizzo: Via Ulisse Aldrovandi 11 (Parioli), tel. 063223993, sito web.

Credito fotografico: Aldrovandi Residence City Suites

Belle Arti

Merita una menzione per la sua fantastica posizione centrale, nascosta dietro una chiesa sulla Via Flaminia. Un’atmosfera tranquilla e sobria e il ristorante e lo snack bar lo rendono uno dei migliori per chi ha bambini piccoli. Lun-Ven 07.00-15.00 / 19.00-20.30. €20. Sab-Dom 08.00-10.00 / 19.00-20.00. €25. I bambini dai 7 ai 13 anni accompagnati da un adulto pagano 10€ feriali/15 weekend. Bambini sotto i 7 anni gratis. Indirizzo: Via Flaminia 158 (Flaminio), tel. 06 3226529, sito web.

Roma Cavalieri

Questa piscina olimpionica all’aperto con vista è la crème de la crème delle piscine di Roma se ti piace nuotare seriamente. È grande, lussuoso e merita il viaggio a Monte Mario. Con una piscina separata per bambini, è sicuramente una destinazione dove puoi rilassarti tutto il giorno. Tutti i giorni 09:00-19:00. Lun-ven tariffa giornaliera € 80 adulti, € 40 bambini (6-11 anni). Sab, Dom, festivi € 150 (adulti), € 75 (bambini 6-11 anni).

Indirizzo: Via Alberto Cadlolo 101 (Monte Mario), tel. 0635091, sito web.

Referenze foto: Rome Cavalieri, A Waldorf Historia Hotel

Circolo Valentini

Piscina a conduzione familiare leggermente squallida ma accogliente, utilizzata dalla gente del posto che mantiene il prezzo equo. Il ristorante adiacente preparerà un’insalata all’ora di pranzo per circa € 5. Aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00. Feriali € 13, mezza giornata € 9, sab-dom € 20, mezza giornata € 13. Bambini 3-6 anni €6.

Indirizzo: Via della Marcigliana 597, angolo Via Bufalotta (Talenti/Prati Fiscali), tel. 0687120207, sito web.

Referenze foto: Circolo Valentini

Grand Hotel Gianicolo

Parte di un hotel di lusso, questa piscina si trova in un ambiente elegante con le palme del Gianicolo. Da maggio a settembre potrete gustare i piatti del ristorante a bordo piscina dell’hotel sia a pranzo che a cena. Puoi anche venire qui per goderti il ​​tramonto sorseggiando un cocktail. Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00, per opzioni di prenotazione e tariffe contattare l’hotel, tel. 06 58333405 o a [email protected].

Indirizzo: Via delle Mura Gianicolensi 107 (Gianicolo), sito web.

Referenze foto: Grand Hotel Gianicolo

Terrazza Sky Blu dell’Aleph Hotel

La terrazza ospita una scenografica piscina a sfioro il cui azzurro dell’acqua si fonde con l’azzurro del cielo, sullo sfondo dell’inconfondibile skyline romano. Il prezzo di ingresso comprende una bevanda e un aperitivo dal menu dell’hotel. Aperto tutti i giorni dalle 10:30 alle 18:30. Per informazioni su prenotazioni e prezzi contattare tel. 064229001 o e-mail [email protected].

Indirizzo: Via di S. Basilio 15 (Barberini), tel. 064229001, sito web.

Credito fotografico: Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton

Idromania

Pensa a chilometri di scivoli d’acqua, macchine per le onde, piscine, bar con tetto di paglia in stile sud-pacifico, negozi e un mini-club. È un po’ fuori città ma raggiungibile in autobus. Giorni feriali 09:30-18:30, fine settimana 09:30-18:30. Tariffa giornaliera adulto € 25, bambini fino a 12 anni € 19. Tariffa mezza giornata € 15.

Indirizzo: Casal Lumbroso 33 (Aurelio), tel. 0666183183, sito web.

Credito fotografico: idromania

Piscina delle Rose

Circondata da alberi, questa è una delle piscine più amate della città. Comprende una piscina olimpionica, area fitness, ristorante e spa. Questo club offre tutti i comfort per crogiolarsi al sole, lettini e ombrelloni. Tuttavia, la prenotazione di un ombrellone (per due adulti) costerà di più: € 40 nei giorni feriali, nei fine settimana € 60. Per gli amanti della canoa, qui è stata pensata un’area dedicata esclusivamente a questo sport. C’è anche un centro di intrattenimento e svago, Fun City, per bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni. Aperto tutti i giorni 9.00-19.00 Lun-Ven €10, €8 mezza giornata, weekend €20, €16 mezza giornata ). Bambini 3-12 anni € 8 al giorno.

Indirizzo: Viale America 20 (EUR), tel. 06 54220333, sito web.

Credito fotografico: Piscina delle Rose

Borgo della Mistica

Borgo della Mistica si trova nella campagna romana nel quadrante orientale della città. Un antico casale è stato ristrutturato e la bellissima piscina si affaccia su una distesa di ulivi. Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00. Giorni feriali adulti € 15, fine settimana adulti € 20. Bambini 4-12 anni €8. Ingresso più lettini e ombrelloni (per due persone) feriali € 40, weekend € 50.

Indirizzo: Viale Marisa Bellisario 300, tel. 0669398505, sito web.

Referenze foto: Borgo della Mistica

Hotel Anantara Palazzo Naidi

Trattamento all inclusive in una location invidiabile nel cuore di Roma. Una tranquilla piscina panoramica si affaccia su Piazza della Repubblica. L’accesso alla splendida piscina richiede la prenotazione di un pacchetto spa che include un massaggio di 50 minuti. Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00. Prezzi da € 160 a persona.

Indirizzo: Piazza della Repubblica 47 (centro città), tel. 06489381, sito web.

Credito fotografico: NH Hotel Group

Source link

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Notizia

L’Italia affronta lo sciopero dei trasporti pubblici locali lunedì 24 luglio

Published

on

By

Scioperi per colpire i servizi di trasporto locale nelle città di tutta Italia.

I pendolari a Roma e in altre città italiane devono affrontare l’interruzione dei servizi di trasporto pubblico locale a causa di uno sciopero nazionale di quattro ore lunedì 24 luglio.

L’azione sindacale è stata indetta dal sindacato USB e riguarderà i servizi di autobus, metropolitana e tram, con orari di sciopero variabili da città a città.

A Roma lo sciopero riguarderà i servizi ATAC, Cotral e Roma TPL dalle 8.30 alle 12.30, secondo il sito di Roma Mobilità.

USB ha affermato che lo sciopero è in risposta a una serie di controversie tra cui il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, nonché la retribuzione e la sicurezza sul posto di lavoro.

L’azione sindacale programmata arriva dopo che due recenti scioperi hanno causato interruzioni diffuse ai servizi ferroviari e agli aeroporti in Italia.

Per informazioni ufficiali sui prossimi scioperi in Italia consultare il sito del ministero dei trasporti.

Credito fotografico: Phuong D. Nguyen / Shutterstock.com.

Source link

Continue Reading

Notizia

In Italia i conducenti che abbandonano i cani rischiano di perdere la patente

Published

on

By

Per Salvini abbandonare gli animali domestici è “atto di assoluta barbarie”.

I conducenti in Italia che abbandonano i loro cani sul ciglio della strada potrebbero rischiare la sospensione o la revoca della patente di guida, su proposta del ministro dei trasporti italiano Matteo Salvini.

La mossa proposta è tra una serie di possibili modifiche a un disegno di legge sulla sicurezza stradale da discutere in parlamento, ha detto giovedì Salvini al senato, come parte delle misure per inasprire le sanzioni a chi scarica i propri animali domestici quando va in vacanza.

“Oltre ad essere un atto di assoluta barbarie e inciviltà, rischia anche di mettere a repentaglio l’incolumità di chi viaggia”, ha detto Salvini, aggiungendo di augurarsi che le misure proposte “aiutino a far capire che deve essere una vacanza per tutti”.

Ha anche detto che parlerà con l’associazione dei comuni italiani ANCI per garantire l’accesso degli animali alle spiagge, oltre a parlare con l’Ente per l’aviazione civile ENAC per gli animali che viaggiano sugli aerei.

L’intervento di Salvini arriva una settimana dopo che la Polizia di Stato italiana ha lanciato una campagna contro l’abbandono degli animali durante le vacanze estive.

Citando i dati dell’ente nazionale per la protezione degli animali ENPA, la polizia ha affermato che nel 2022 una media di 127 animali al giorno sono stati abbandonati o consegnati ai rifugi, con un aumento del 20% rispetto all’anno precedente.

A chi viaggia con animali quest’estate si consiglia di “fare numerose soste, tenere l’animale all’ombra e dargli da bere spesso”, secondo la campagna della polizia.

La polizia ha anche ricordato che l’abbandono di un animale è un reato, con pene fino a un anno di reclusione e multe da 1.000 a 10.000 euro.

“Se vi capita di vedere un cane abbandonato o qualcuno che lo abbandona, non esitate a chiamare i numeri di emergenza 112 o 113” – dicono i carabinieri – “Un animale domestico lasciato in strada o in autostrada, oltre ad essere destinato a morte certa, può rappresentare anche un grave pericolo per la circolazione e per gli altri utenti della strada”.

Per conoscere la procedura per l’adozione di un cane a Roma, consulta la nostra guida.

Source link

Continue Reading

Notizia

Roma svela il progetto forestale vincente per il nuovo Museo della Scienza

Published

on

By

Museo della Scienza in zona Flaminio.

Roma ha svelato i piani per un nuovo museo della scienza nella capitale giovedì dopo che il progetto vincitore è stato scelto da una giuria presieduta dal celebre ‘archistar’ Daniel Libeskind.

Il vincitore del concorso internazionale è stato lo studio di architettura romano ADAT Studio con il progetto “Science Forest” che incorpora natura e spazi sospesi collegati da passerelle in vetro.

Il Museo della Scienza sorgerà nell’area Flaminio, nell’ex caserma militare di via Guido Reni, vicino al complesso museale e Auditorium del MAXXI.

Tutto secondo i piani, i lavori di costruzione del progetto da 75 milioni di euro inizieranno nel 2025, con l’inaugurazione del museo prevista per il 2027.

Per maggiori dettagli sul progetto (in italiano) consultare il sito web della città.

Source link

Continue Reading

Trending