ITA Airways ha cancellato 133 voli sabato a causa di uno sciopero.
I viaggiatori aerei in Italia subiranno gravi disagi sabato 15 luglio a causa di uno sciopero nazionale del personale di terra dell’aeroporto, con la gestione dei bagagli e i servizi di check-in programmati per interrompersi dalle 10:00 alle 18:00.
Lo sciopero di otto ore è stato indetto dai lavoratori aeroportuali per protestare contro il mancato rinnovo del contratto scaduto sei anni fa.
I piloti di Malta Air, che opera voli Ryanair, scioperano sabato da mezzogiorno fino alle 16:00, mentre anche i piloti e gli assistenti di volo di Vueling scioperano dalle 10:00 alle 18:00.
ITA Airways afferma di essere stata “costretta a cancellare 133 voli nazionali e internazionali” a causa dello sciopero, con un elenco dei voli cancellati disponibile sul suo sito web.
Tuttavia la compagnia aerea italiana sottolinea di aver limitato il disservizio riprenotando quanti più passeggeri possibile sui primi voli disponibili, il che significa che “il 40 per cento potrà volare lo stesso giorno”.
A seguito dello sciopero nazionale dei lavoratori del comparto aereo e delle società di Handling di sabato 15 luglio siamo costretti ad effettuare alcune modifiche al nostro operativo, cancellando 133 voli.
Qui la lista dei voli coinvolti: https://t.co/Xd78YGM82y pic.twitter.com/sPDGg0ue6y— ITA Airways Risponde (@ITAAirways) 12 luglio 2023
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ENAC assicura ai viaggiatori che i voli sono garantiti durante gli scioperi dalle 07:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00.
Sul sito dell’ENAC è presente anche l’elenco dei voli internazionali e nazionali che hanno la garanzia di decollo il sabato.
Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha detto che sta lavorando per risolvere la situazione, chiedendo che prevalga il “buon senso” e sostenendo che la stagione dei viaggi estivi in Italia “non può essere rovinata da uno sciopero dopo l’altro”.
L’azione sindacale programmata per sabato arriva due giorni dopo che il personale ferroviario in Italia ha organizzato uno sciopero nazionale, causando cancellazioni dei treni e ritardi in tutto il paese.
Per informazioni ufficiali sui prossimi scioperi in Italia consultare il sito del ministero dei Trasporti.