Fa caldo a Roma in questo momento. Sta per diventare molto più caldo.
Il ministero della Salute italiano ha emesso un allarme rosso per 16 grandi città questo fine settimana mentre un’intensa ondata di caldo sta attualmente investendo il paese.
Sono 10 le città italiane incluse nell’allerta caldo di terzo livello di venerdì: Bologna, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Pescara, Rieti, Roma e Viterbo.
Altre cinque città si aggiungeranno sabato alla lista di allerta rossa – Bari, Cagliari, Catania, Civitavecchia e Messina – con l’aggiunta di Palermo domenica.
Quella dell’Italia bollino rosso alert indica condizioni di emergenza con possibili effetti negativi non solo su anziani, malati o giovanissimi, ma anche su persone sane e attive.
Il caldo soffocante dovrebbe durare almeno un’altra settimana, con temperature a Roma destinate a raggiungere i 39° Celsius domenica prima di toccare i 43° martedì.
#OndadiCalore: Bollino rosso nel fine settimana in molte città monitorate.
Attenzione alle persone anziane, con problemi di salute, che assumono farmaci, neonati e bambini. E prendiamoci cura dei nostri animali domestici!#ProteggiamocidalCaldo
https://t.co/Mwjz900b2H pic.twitter.com/x94jZe25PT— Ministero della Salute (@MinisteroSalute) 14 luglio 2023
L’ondata di caldo arriva quando i turisti durante le vacanze estive affollano le città italiane in folle che non si vedevano dai tempi pre-pandemia.
Le linee guida del ministero della salute per aiutare le persone a far fronte al caldo includono una raccomandazione per evitare l’esposizione al sole e l’attività all’aperto durante le ore centrali della giornata.
Si raccomanda alle persone di bere molta acqua, di mangiare in modo leggero e di conservare adeguatamente i farmaci, oltre a prestare particolare attenzione al benessere di neonati, bambini, anziani e animali domestici.
I turisti che passeggiano per Roma possono avvalersi dell’onnipresente nasoni fontanelle, ma tieni presente che le fontane storiche della città sono vietate, non importa quanto faccia caldo, con multe di € 450 per coloro che vengono sorpresi ad entrare nelle acque.
Per i dettagli sull’ondata di caldo consultare il sito Web del ministero della salute.